Savigliano — TEATRO MILANOLLO

Biblioteche in festa: inaugurazione

Torna il festival che anima le biblioteche con eventi, laboratori, presentazioni e conferenze per grandi e piccoli

from Friday

22 September 2023

at 21:00

to Friday

22 September 2023

at 23:00

Fino al 24 settembre saranno molti gli appuntamenti che le biblioteche locali organizzeranno per grandi e piccoli: dalle letture animate ai momenti laboratoriali, dalle conferenze vere e proprie alle presentazioni di saggi e romanzi.

Un amalgama eterogeneo che intende celebrare il fervore culturale del territorio e che vivrà il proprio fulcro tra il 21, 22 e 24 settembre nelle le città di Fossano, Bra e Savigliano.

Saluti e introduzione a Biblioteche in festa

  • Antonello Portera – Sindaco di Savigliano
  • Genziana Soffientini – Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano
  • Valerio Oderda – Presidente dell’Associazione Le Terre dei Savoia
  • Marco Pautasso – Presidente dell’Associazione culturale Progetto Cantoregi

Incontro con Antonella Agnoli

Presentazione del libro “La casa di tutti. Città e biblioteche”. Laterza

  • Luca Valenza – Moderatore
  • Gianpiero Casagrande – Sistema Bibliotecario di Pinerolo
  • Eric Rittatore – Biblioteca aperta di Ostana
  • Davide Sannazzaro – Sindaco di Cavallermaggiore – Progetto Nuova Biblioteca “Nuto Revelli”

Le biblioteche salveranno il mondo? Con il suo nuovo saggio Antonella Agnoli riprende e amplia i temi già trattati in un suo fortunato libro precedente, Le piazze del sapere (Laterza, 2009).

La biblioteca come «piazza» o «casa di tutti», e dunque capace di diventare – in un mondo, lo constatiamo ogni giorno, sempre più privato e deprivato – lo spazio pubblico per eccellenza e
dunque il luogo elettivo per il dialogo, il confronto, il cambiamento – un cambiamento che si immagina inevitabilmente positivo.

Antonella Agnoli

Ha progettato e avviato la biblioteca San Giovanni di Pesaro, della quale è stata direttore scientifico fino al 2008.

Ha collaborato al restyling degli Idea Store di Londra e a numerosi progetti bibliotecari in Italia.

È consulente di vari architetti e molte Amministrazioni locali per la progettazione degli spazi e dei servizi bibliotecari.

Ha pubblicato La biblioteca per ragazzi (Associazione Italiana Biblioteche, 1999) Le piazze del sapere.

Biblioteche e libertà (Laterza, 2009) Caro sindaco parliamo di biblioteche (Editrice Bibliografica, 2011), La biblioteca che vorrei (Editrice Bibliografica, 2014).

Il festival

La lettura come straordinaria leva per la crescita individuale e come imprescindibile motore dello sviluppo di una società.

Le biblioteche, allora, come luoghi della conoscenza e del sapere da valorizzare e da proteggere per il loro ruolo comunitario.

Questa, in breve, la filosofia che lo scorso anno aveva animato la prima edizione di Biblioteche in Festa, l’innovativo format culturale ideato e promosso dall’associazione “Le Terre dei Savoia” e da “Progetto Cantoregi”, con il sostegno del Comune di Savigliano, delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino, Cuneo, Fossano e Savigliano e con il patrocinio della Provincia di Cuneo, della Regione Piemonte, dell’Università degli Studi di Torino e dell’Associazione Italiana Biblioteche.

Organized by

Ente Manifestazioni Savigliano

Begins

22 September 2023

at 21:00

Ends

22 September 2023

at 23:00

How to participate

Evento gratuito

Indirizzo: Teatro Milanollo, Piazza Casimiro Turletti, Savigliano, CN, Italia

TEATRO MILANOLLO

Teatro Milanollo, Piazza Casimiro Turletti, Savigliano, CN, Italia
Directions ↝

Ente Manifestazioni Savigliano

La Fondazione Ente Manifestazioni si occupa della promozione del territorio organizzando Fiere e Sagre per non scordare le nostre radici contadine.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 25 Apr 04 May

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 29 Apr 04 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 29 Apr 04 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 30 Apr 05 May

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions