Serralunga d’Alba — Seminterrato del Municipio
Vintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
from Thursday
25 September 2025
at 10:00
to Tuesday
30 September 2025
at 19:00

La mostra riunisce 32 riproduzioni fedeli delle opere del Maestro, restituite attraverso la preziosa cornice degli anni Settanta.
L’esposizione nasce dall’idea di valorizzare non soltanto i dipinti, ma anche il dialogo tra immagine e cornice, trasformando l’allestimento in un percorso evocativo e carico di suggestioni.
Un percorso nelle Langhe
Dopo la tappa al Castello di Roddi, questa esposizione rappresenta un nuovo approdo nelle Langhe, rafforzando il legame dell’Archivio Palumbo con il territorio.
L’iniziativa si inserisce in una sequenza di oltre 30 mostre dal 2019, che hanno saputo richiamare migliaia di visitatori e offrire un’occasione di riflessione collettiva sul linguaggio simbolico del Maestro.
Cornici e stampe certificate
Accanto alle riproduzioni delle opere, trovano spazio una selezione di cornici originali anni ’70, insieme a stampe certificate curate dal figlio Claudio Palumbo e dal grafico Armando Loria con la Co.Lo.Ro. di Cuneo.
Questi elementi contribuiscono a creare un contesto visivo che rievoca l’atmosfera dell’epoca, rendendo la visita un’esperienza immersiva e coerente.
Un catalogo per approfondire
La mostra è accompagnata dal volume Percorso antologico del Maestro Francesco Paula Palumbo (Edizioni Co.Lo.Ro., 2020), che permette di ampliare lo sguardo e comprendere meglio i nuclei tematici e simbolici dell’opera.
L’artista
Francesco Paula Palumbo nacque a Taranto nel 1917 e visse a lungo a Torino, dove si spense nel 2008.
La sua carriera fu segnata da più di 200 premi e riconoscimenti, con esposizioni in Piemonte, Liguria, Lombardia e Veneto.
Il suo stile simbolico e universale, sempre riconoscibile, ha attraversato il Novecento senza legarsi rigidamente a correnti o tendenze, dando vita a un linguaggio pittorico capace di suscitare riflessioni intime e nuove consapevolezze.
Organized by
Pro Loco Serralunga d’Alba

Begins
25 September 2025
Ends
30 September 2025
How to participate
Ingresso libero
Orari
Da lunedì a domenica
10:00 →19:00
Mercoledì
chiuso
Indirizzo: Via Foglio, n.1, Serralunga d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
01 SepAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 SepMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina