Cortemilia — Spiazzo di fronte al cancello di Monteoliveto

Il grande memory dell’Alta Langa

Un evento ludico-didattico gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti per conoscere il territorio e la sua biodiversità

from Sunday

18 May 2025

at 15:25

to Sunday

18 May 2025

at 19:10

Domenica 18 maggio a Cortemilia, un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa si svolgerà nella splendida cornice di Monteoliveto e della sua Cascina che domina dall’alto la collina interamente terrazzata a secco.

É un’attività ludico didattica sviluppata all’interno del progetto Nessuno Resti Indietro e si svolge in collaborazione con il Comune di Cortemilia, l’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della vite e l’associazione Langa Silvatica.

Si tratta di un memory con tessere giganti che corrispondono ai singoli elementi del paesaggio materiale o immateriale dell’Alta Langa.

E’ possibile partecipare a tutte le attività in programma oppure solo ad alcune, aggregandosi alle ore 16:00 (Grande Memory dell’Alta Langa e passeggiata naturalistica) oppure alle 17:30 (solo passeggiata naturalistica).

Programma

15:25

Il ritrovo è nello spiazzo di fronte al cancello di legno di Monteoliveto (clicca qui per visualizzare il punto esatto su Google Maps).

15:30-16:00

Breve passeggiata guidata lungo la sternia, il sentiero lastricato a spirale che giunge fino alla Cascina di Monteoliveto, in posizione panoramica sulla sommità dell’altura interamente terrazzata, in compagnia di Donatella Murtas (Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite).

16:00-17:30

Comincia l’attività ludico didattica Il Grande Memory dell’Alta Langa presso Cascina Monteoliveto.

Per chi si aggrega in questo secondo momento il ritrovo è alle ore 15:55  nello spiazzo di fronte al cancello.

17:30-19:00

A cura della guida naturalistica Daniela Boglione si terrà una breve presentazione dell’Associazione Langa Silvatica e dei suoi obiettivi di  salvaguardia dei boschi e della biodiversitá in Langa.

Per chi si aggrega in questo ultimo momento il ritrovo è alle 17.25 nello spiazzo di fronte al cancello

Poi si parte a piedi per un facile giro ad anello di circa 4 km durante il quale si darà la lettura del paesaggio terrazzato, la descrizione della tipologia di bosco incontrato con le varie declinazioni di bosco gestito, bosco abbandonato e bosco di ritorno descrivendone le essenze principali e le funzioni.

Organized by

Ambiente & Cultura

Begins

18 May 2025

at 15:25

Ends

18 May 2025

at 19:10

How to participate

L'evento è gratuito.

La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente e si effettua compilando il modulo a questo link

 

Indirizzo: Via D.Alighieri, 4, 12074 Cortemilia, CN, Italia

Spiazzo di fronte al cancello di Monteoliveto

Via D.Alighieri, 4, 12074 Cortemilia, CN, Italia
Directions ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 03 May 02 Jun

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 12 May 16 May

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 13 May 18 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 13 May 18 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 13 May 18 May

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 13 May 18 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 13 May 18 May

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 14 May 18 May

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi

  • 14 May 18 May

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi