StaffPick
Costigliole d’Asti — Piazza Vittorio Emanuele II, 8
Rosso Barbera: Professional day
Ultima giornata del più grande banco d’assaggio dedicato alla Barbera con incontri tra professionisti del settore, masterclass a tema e banchi d'assaggio
from Monday
04 November 2024
at 10:00
to Monday
04 November 2024
at 18:00

Torna, con la quinta edizione, il più grande banco d’assaggio dedicato alla Barbera.
Più di 200 aziende, oltre 400 vini.
Programma
Banchi d’assaggio
Alle ore 10:00 è previsto l’inizio del percorso di degustazione del più grande banco d’assaggio dedicato al vitigno Barbera nelle sale del Castello e Professional day la giornata dedicata agli operatori del settore.
Convegno
Vino. Un futuro come bene di lusso.
Alle ore 11:00 un incontro tra professionisti del settore per comprendere le sfide e le opportunità del mercato del vino in un’epoca di profondi cambiamenti. Sala congressi Castello di Costigliole.
I consumi diminuiscono, cala l’appeal tra i giovani, le bottiglie pregiate sempre più costose.
Si beve sempre meno vino: negli Stati Uniti, in Cina, un po’ dovunque.
E anche nel nostro paese dove il consumo pro capite si è in pratica dimezzato rispetto al 2010: da 56 litri pro capite ai 26 di oggi.
Calano i consumi, perché il vino (soprattutto il rosso) è meno di moda e piace poco ai giovani, divisi tra la scelta salutista di non bere alcool e quella opposta che li vede sempre maggiori consumatori di cocktail e superalcolici. Cala anche la produzione (e il 2023 è stato un anno nero in Italia).
Ma se si beve meno, se al ristorante si preferisce scegliere a bicchiere invece che ordinare una bottiglia, cresce invece il numero di appassionati che beve vini sempre più di pregio.
E così su alcune denominazioni si scatena una vera e propria speculazione che fa diventare le bottiglie “rare” veri oggetti di lusso.
Barbera Academy
Alle ore 15:30 avrà inizio la masterclass.
La Barbera dall’alto al basso Piemonte.
Due grandi territori a confronto. Sala degustazione ICIF Cantine del Castello.
Due grandi territori a confronto.
Con Matteo Carosso – Relatore Ais.
Degustazione guidata di dieci vini alla cieca.
Pianeta Grappa 2024
Ore 16:00 apertura della Rassegna dedicata al Distillato Italiano.
Degustazione guidate di grappe a cura di ANAG.
Chiusura
Alle 18:00 si concluderà la quinta edizione di Rosso Barbera.
Organized by
Rosso Barbera

Begins
04 November 2024
Ends
04 November 2024
How to participate
25,00 € a persona, con pagamento online o in cassa
20,00 € con acquisto entro il 20 ottobre.
20,00 € per i soci AIS, ONAV, FISAR, FIS, ASSOCIAZIONE BARBERA&BARBERE (con tessera associativa valida).
Il biglietto comprende l'ingresso alla manifestazione, calice e tasca con la degustazione di tutti i vini presenti sui banchi d'assaggio
Per gruppi, altre associazioni e tour operator scrivere email.
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti AT, Italia

Piazza Vittorio Emanuele II, 8
Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti AT, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 15 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★