Alba — Fondazione Ferrero

Giuseppe Penone: Impronte di luce

La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

from Wednesday

27 November 2024

at 10:00

to Sunday

01 December 2024

at 19:00

La Fondazione Ferrero di Alba presenta, da sabato 26 ottobre 2024 a domenica 16 febbraio 2025, la mostra Giuseppe Penone. Impronte di luce.

Si tratta di un’ampia antologica dedicata al lavoro di uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea internazionale.

È stata pensata appositamente per gli spazi della Fondazione.

L’esposizione e il curatore

L’esposizione è curata da Jonas Storsve, in collaborazione con l’artista.

Riporta oltre cento opere, creando un racconto visivo della ricca produzione artistica di Giuseppe Penone (Garessio, 1947).

La mostra esplora la sua produzione dagli anni Sessanta sino a oggi.

Filo rosso della mostra è il tema dell’impronta: questo soggetto è privilegiato nella ricerca dell’artista e si ritrova in tutta la sua produzione.

Dall’opera Alpi Marittime del 1968, prima sperimentazione del contatto diretto tra corpo e bosco, fino alla serie Impronte di luce (2022 – 2023).

Quest’ultima viene presentata per la prima volta in Italia proprio in questo contesto.

Percorso espositivo e tecniche artistiche

Il percorso espositivo approfondisce il tema dell’impronta.

Si espande dal disegno alla fotografia, dalla modellazione all’intaglio.

Un compendio accurato della vasta selezione di generi e tecniche affrontati dall’artista.

Il motivo dell’impronta diviene, per Giuseppe Penone, sinonimo di contatto tra superfici differenti.

Trova la sua manifestazione ideale nella natura, intesa come ecosistema globale in cui ogni elemento è parte integrante, dall’essere umano alle foglie, dagli alberi alla terra.

Catalogo della mostra

Completa il progetto espositivo il catalogo illustrato edito da Skira.

Questo raccoglie le immagini di tutte le opere in mostra e i saggi a firma dell’artista e del curatore.

Si affiancano i contributi di Jean-Christophe Bailly, Olivier Cinqualbre, Carlo Ossola e Francesco Guzzetti, responsabile del coordinamento scientifico della mostra.

Proiezione del documentario

Per tutta la durata della mostra, nell’auditorium della Fondazione sarà visibile il documentario La memoria dei fluidi. Giuseppe Penone scultore di Giampaolo Penco (Italia, 2012).

Il film ha una durata di 60’ e sarà proiettato dal mercoledì alla domenica alle ore 16 e alle ore 17.

La proiezione è gratuita, il pubblico può accedere all’auditorium direttamente dalle sale espositive.

Giuseppe Penone

Nato a Garessio nel 1947, Giuseppe Penone vive e lavora a Torino, dove tiene le sue prime mostre tra il 1968 e il 1969, emergendo come uno dei protagonisti dell’Arte Povera.

Nella sua arte, il processo di creazione diventa parte integrante dell’opera.

Le azioni compiute dall’artista, in rapporto dialettico con quelle naturali, danno forma alla materia.

L’albero, che lui definisce come “idea prima e più semplice di vitalità, di cultura, di scultura”, è un elemento centrale nel suo lavoro.

Penone ha rappresentato l’Italia alla 52ª Biennale di Venezia del 2007 e ha tenuto mostre personali in importanti istituzioni italiane e internazionali.

Organized by

Fondazione Ferrero

Begins

27 November 2024

at 10:00

Ends

01 December 2024

at 19:00

How to participate

Ingresso gratuito

Orari e giorni:
mer, gio e ven 15:00 -19:00
sab, dom e festivi 10:00 - 19:00

Per informazioni e prenotazioni di gruppi organizzati clicca qui.

Indirizzo: Fondazione Ferrero, Via Vivaro, Alba, CN, Italia

Fondazione Ferrero

Fondazione Ferrero, Via Vivaro, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Fondazione Ferrero

La Fondazione Ferrero presta assistenza sanitaria e sociale agli ex dipendenti che abbiano maturato un’attività lavorativa di 25 anni nel Gruppo, dando vita ad iniziative di istruzione, creative e ricreative in loro favore. Il settore culturale promuove attività in ambito artistico, scientifico, storico e letterario, mediante l’organizzazione di convegni, conferenze, seminari e mostre.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Oct 19 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Oct 17 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Oct 19 Oct

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Oct 19 Oct

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 15 Oct 18 Oct

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Exhibitions

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Oct 20 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi