Monforte d’Alba — Enoteca MONVINO
Fine art and Wine art: Anime silenziose
In mostra le suggestive sculture Eva Antonini in argilla che hanno visto diverse esposizioni internazionali e ricevendo importanti riconoscimenti, tra cui il Premio di Scultura da Artemilano nel 2018.
from Thursday
25 July 2024
at 10:30
to Sunday
28 July 2024
at 18:30

Una rassegna di Arte Contemporanea vi aspetta a Monforte d’Alba, presso l’enoteca MONVINO: un luogo in cui degustare e acquistare tutta, ma proprio tutta, la produzione vitivinicola di Monforte d’Alba e dove promuovere un territorio eccezionale, fatto di persone orgogliose della loro terra e di grandissimi vini.
Questo evento offrirà ai visitatori l’opportunità osservare vari esempi di creatività e bellezza artistica.
Fino al 22 dicembre, gli amanti dell’arte, e anche coloro che si avvicinano a questo mondo per la prima volta, avranno la possibilità di esplorare una nuova mostra ogni mese.
Le esposizioni copriranno una vasta gamma di forme d’arte, tra cui sculture, dipinti, e fotografie, offrendo così una varietà di esperienze visive e sensoriali in un contesto suggestivo come quello di Monforte d’Alba.
Segnatevi le date e preparatevi a lasciarvi stupire e ispirare dalle opere in mostra.
Dal 6 al 28 luglio sarà in mostro Eva Antonini, con la sua esposizione ” Anime silenziose”, la cui inaugurazione avverrà il 13 luglio dalle ore 17.
Eva Antonini
Eva è nata a Rapperswil (Svizzera), luogo della sua infanzia e adolescenza.
Fin da bambina, Eva rivela una naturale predisposizione a modellare l’argilla, materia che in seguito sarà privilegiata nella creazione di sculture di medie e grandi dimensioni.
Dal 1981 al 1985 vive a Ginevra, dove muove i primi passi nel mondo del lavoro, proseguendo contemporaneamente la sua formazione linguistica, arricchita da una serie di viaggi e soggiorni in Inghilterra, Italia e Stati Uniti con tappe in Medio ed Estremo Oriente.
Nel 1985 si trasferisce nel Canton Ticino (Svizzera italiana) con l’intento di affinare le sue conoscenze linguistiche, in particolare in italiano e inglese.
Dal 2002 si immerge definitivamente nella passione e nella scelta di una vita artistica.
Lungo il percorso acquisisce conoscenze fondamentali su materie quali argilla, gesso, alabastro e marmo. Insieme ai corsi di specializzazione, frequenta gli studi di maestri scultori come Oreste e Antonio Quattrini, Giorgio Eros Morandini, Giovanni Cimatti ed Ettore Greco.
Nel 2003 partecipa alle prime mostre collettive e nel 2005 riceve il Premio per la scultura alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze.
Nel 2006 riceve la sua prima commissione per la creazione di una scultura in bronzo da collocare in uno spazio aperto.
La sua ricerca continua incessantemente, arricchita dalla partecipazione a mostre e simposi internazionali, che mettono alla prova i suoi stimoli artistici, mentre lei intensifica il suo gioco di fronte alla creazione.
La sua attività creativa diventa sempre più impetuosa ed esaltante, soprattutto durante il silenzio notturno.
La possibilità di trasferire le sue idee e le sue emozioni nella materia la pervade in modo quasi ossessivo.
Un tormento alternato a euforia, soprattutto di fronte a un’opera compiuta, seguito dall’impazienza e dall’ardore di iniziare una nuova creazione.
I volumi, l’armonia delle forme, il linguaggio del corpo, la fragilità, il mistero e l’espressività la affascinano sempre di più.
Materiali e anni recenti
Pur lavorando con materiali come il marmo, l’alabastro e il gesso, la sua profonda e quasi ancestrale attrazione la riporta sempre e regolarmente all’argilla, che nonostante la sua durezza, ha la sua predilezione.
Il corpo come “traduttore” dell’anima nel visibile! Seguendo questo tema centrale, Eva Antonini crea frammenti di corpi e volti che portano i segni del tempo, le cicatrici della vita.
Frammenti che rappresentano una sorta di mappe della vita, che contemplano la fugacità dell’attimo, la transitorietà della vita, la metamorfosi tra passato e presente.
Nel 2010 e nel 2012 alcuni dei suoi lavori vengono scelti per l’esposizione al Carrousel du Louvre, diretta dalla Società Nazionale di Belle Arti di Parigi.
Nel 2018 inaugura ufficialmente il suo nuovo studio, di notevoli dimensioni.
Nello stesso anno le viene assegnato il Premio di Scultura da Artemilano.
Nel 2020 le viene commissionata dal Comune di Capriasca la creazione di una scultura in bronzo da collocare nella nuova Piazza Alfonsina Storni.
Il suo curriculum espositivo di mostre personali e collettive spazia dalla Svizzera all’Italia, dall’Austria alla Spagna, dalla Francia agli Stati Uniti.
Organized by
Enoteca Monvino

Begins
25 July 2024
Ends
28 July 2024
How to participate
Ingresso gratuito
Orari
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00 dal giovedì al lunedì.
(Per prenotare degustazioni chiamare anticipatamente il numero +39 3356913846)
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 16a, Monforte d'Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★ -
25 Apr 04 MayWineries Open Their Doors for Vinum
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
29 Apr 04 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì