Alba — La Bocciofila Albese

Corso danze folk e occitane

Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

from Monday

14 April 2025

at 21:00

to Monday

14 April 2025

at 23:30

Presso la Bocciofila di Alba, in Corso Nino Bixio 40, prenderà il via martedì 4 febbraio 2025 un appassionante corso di danze folk e occitane che proseguirà fino al 15 aprile, con appuntamenti settimanali ogni martedì sera.

L’iniziativa è organizzata da Albesi in Folk e si articolerà in due momenti distinti:

  • Dalle 21:00 alle 22:15 → lezione del corso
  • Dalle 22:15 alle 23:30 → ballo libero (aperto anche a chi non partecipa al corso, con un contributo di 2,00 euro per l’utilizzo della sala)

Le danze

Le danze occitane rappresentano un patrimonio culturale ricco di storia e tradizione, originario dell’area che comprende parte della Francia meridionale, la Valle d’Aosta e alcune zone del Piemonte.

Questi balli popolari, spesso accompagnati da musica dal vivo, si caratterizzano per movimenti ritmici e coreografie coinvolgenti, che spaziano da danze di gruppo a balli in coppia, favorendo la socializzazione e la condivisione tra i partecipanti.

Le danze folk, invece, abbracciano una varietà di stili provenienti da diverse culture europee, mantenendo viva la memoria delle tradizioni popolari attraverso passi semplici ma suggestivi.

Programma dettagliato

Le 10 serate previste si snoderanno con il seguente ordine:

  • 4 febbraio → Scottish e varianti, Rond d’Argenton
  • 11 febbraio → Variazioni ritmiche di Mazurka, Branle Cassandre
  • 18 febbraio → Kost er hoet, Rond du Quercy
  • 25 febbraio → Rondeau in catena (inizio passo rondeau in coppia), Ronde de Barbâtre
  • 11 marzo → Ripasso e ballo con musica registrata
  • 18 marzo → Variazioni ritmiche di Valzer, Branle de Noirmoutier
  • 25 marzo → Sette salti – Carnaval de Lantz
  • 8 aprile → Rond Saint-Vincent, Rondeau in coppia
  • 14 aprile → Avant deux, Maraichine
  • 15 aprile → Ripasso e ballo con musica registrata

Il corso sarà condotto da Alice Rinaldi e Franca Monchiero, istruttrici esperte che guideranno i partecipanti con passione e competenza.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo albesiinfolk@gmail.com.

Un’occasione imperdibile per chi ama la musica, la danza e la cultura popolare, in un’atmosfera accogliente e dinamica.

Organized by

Comune di Alba

Begins

14 April 2025

at 21:00

Ends

14 April 2025

at 23:30

How to participate

€ 50,00 abbonamento 10 serate

€ 7,00 singola lezione

€ 2,00 quota per ballo libero a chi non partecipa alle lezioni

Per registrazioni e abbonamenti chiamare lo 0173 470087 dopo le 17:00.

Indirizzo: A.S.D. La Bocciofila Albese, Corso Nino Bixio, Alba, CN, Italia

La Bocciofila Albese

A.S.D. La Bocciofila Albese, Corso Nino Bixio, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 30 Oct 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Exhibitions

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Exhibitions

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi