Mondovì — Ghislieri Hall

Stabat mater dolorosa

Third study cycle of the Academia Montis Regalis Youth Baroque Orchestra to be devoted entirely to Luigi Boccherini

from Saturday

15 June 2024

at 18:00

to Saturday

15 June 2024

at 19:00

soprano

Gabriella Costa

director

Claudio Astronio

Academia Montis Regalis Youth Baroque Orchestra

Program

Stabat Mater

Luigi Boccherini (1743-1805)

The third study cycle of the Academia Montis Regalis Youth Baroque Orchestra, which will be entirely dedicated to Luigi Boccherini, a composer who plays a very special role in the history of Mondovi’s original instrument ensemble, which in 1996 made its first disc recording the three Symphonies op. 37 by the great master from Lucca.

This concert will also see the return of two musicians who had made a big name for themselves in last year’s playbill, namely soprano Gabriella Costa, who on June 6, 2023 had been featured again in Sala Ghislieri in a beautiful program of Händelian arias, and conductor and harpsichordist Claudio Astronio from Bolzano, who had been a guest of the Saracen Festival offering an exciting sylloge of cantatas by Sicilian composers Alessandro Scarlatti and Cataldo Amodei.

Abandoning the brilliant secular atmospheres, Gabriella Costa and Claudio Astronio will present Boccherini’s Stabat Mater, un majestic sacred fresco written by an author who excelled mainly in instrumental genres, particularly the string quartet and symphony, to the point of being compared in inspiration and stylistic perfection to none other than contemporary Franz Joseph Haydn.

Based on Latin verses traditionally attributed to the medieval poet Jacopone da Todi (ca 1230-1306), the Stabat Mater is one of the most sorrowful and dramatic texts in Catholic literature and over the centuries it has fired the imagination of dozens of composers-from the 16th-century Giovanni Pierluigi da Palestrina and Josquin Desprez to Nicola Piovani and the celebrated film score composer Stefano Lentini-who have declined according to their sensibilities to depict the heartbreaking pain of the Virgin Mary at the foot of the cross.

 

Organized by

Academia Montis Regalis

Begins

15 June 2024

at 18:00

Ends

15 June 2024

at 19:00

How to participate

10.00 € Full ticket

7.00 € Reduced ticket friends Academia Montis Regalis

1.00 € Students 14/18 years old

Free of charge for children up to 13 years old

Indirizzo: Sala Ghislieri (ex Chiesa della Confraternita di Santa Croce), Via Francesco Gallo, Piazza, CN, Italia

Ghislieri Hall

Sala Ghislieri (ex Chiesa della Confraternita di Santa Croce), Via Francesco Gallo, Piazza, CN, Italia
Directions ↝

Academia Montis Regalis

La Fondazione Academia Montis Regalis Onlus, è stata creata nel 1992 a Mondovì, sua attuale sede, e nel 1994 è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte. La sede della Fondazione, collegata all’Oratorio di Santa Croce, Sala Ghislieri, ha la possibilità di ospitare i propri musicisti ed è aperta anche a gruppi di strumentisti esterni per registrazioni, nonché all’attività ricettiva di tipo turistico. Si è costituita in Mondovì l’Associazione Amici dell’Academia Montis Regalis con lo scopo di promuoverne l’immagine e sostenere l’orchestra nelle sue esibizioni nazionali ed internazionali.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Exhibitions

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 19 Mar 20 Mar

    Il film racconta la visione di Enrico Berlinguer, tra il colpo di Stato in Cile, l'attentato in Bulgaria e il compromesso storico, che cambierà il destino del PCI e di Aldo Moro

    Alba Culture & Cinema


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi