Saluzzo — La Castiglia
L'amore al tempo dei Marchesi. Icone d'amore
San Valentino nei Musei della città, con visita guidata tematica dedicata all’amor cortese e laboratorio creativo per i più piccoli
from Sunday
16 February 2025
at 15:00
to Sunday
16 February 2025
at 17:00
Nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, in occasione della Festa di San Valentino, i Musei di Saluzzo propongono una visita guidata tematica dedicata all’amor cortese con merenda finale e, in abbinamento, un’attività didattica alla mostra fotografica Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole per i più piccini.
La visita
L’amore al tempo dei Marchesi
Nella cornice del centro storico alto, la guida metterà in luce i legami, gli intrecci amorosi e gli aneddoti della vita di alcuni protagonisti della storia del Marchesato.
L’itinerario di visita si snoderà nel borgo medievale, con ingresso nel Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia e alla Chiesa di San Giovanni.
Il tour terminerà con una romantica merenda al Ristorante La Castiglia a base di torta alle nocciole accompagnata da crema allo zabaione di produzione propria.
Il tour, comprensivo di degustazione finale, avrà il costo di 13 euro a persona, 5 euro per i bambini under 10 anni accompagnati.
Per i più piccoli
Icone d’amore
In abbinamento alla visita per adulti in partenza alla medesima ora, i Servizi Educativi MuSaKids propongono Icone d’amore, visita tematica alla mostra Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole dedicata a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni con, a seguire, laboratorio creativo ispirato all’iconico California Kiss.
Per entrambe le attività, ritrovo e partenza alle ore 15:00 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1 – Saluzzo).
Organized by
MuSa – Musei di Saluzzo

Begins
16 February 2025
Ends
16 February 2025
How to participate
13,00 € a persona: tour, comprensivo di degustazione finale
5,00 € Icone d'amore, per bambini under 10 anni accompagnati
Prenotazione obbligatoria.
L’attività per bambini avrà il costo di 5 euro a partecipante.
Per entrambe le attività, ritrovo e partenza alle ore 15 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1 - Saluzzo)
La prenotazione è obbligatoria!
Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
-
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
17 Feb 21 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
18 Feb 23 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
18 Feb 23 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
18 Feb 23 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Feb 23 FebIerimo, semo, saremo
L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale
-
18 Feb 23 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Feb 24 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
19 Feb 24 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 Feb 23 FebEmanuele Luzzati tra fiaba e Fantasia
La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage
-
19 FebUni3 di Cherasco: La scienza delle costruzioni
Enrico Serra esplorerà le similitudini e le differenze tra le costruzioni umane e quelle naturali, affrontando il tema "La scienza delle costruzioni: sono più bravi gli uomini o gli animali?