Alba — Museo Civico "Federico Eusebio"

Era Gallizio

La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

from Tuesday

02 September 2025

at 15:00

to Sunday

07 September 2025

at 19:00

Era Gallizio - eventi

Scoprire la genesi di un pensiero artistico legato alla terra significa immergersi nel mondo di Pinot Gallizio, un universo in cui arte e archeologia si fondono in una ricerca primordiale.

La mostra si propone come un viaggio sensoriale ed emozionale, capace di intrecciare reperti, opere e memorie in una narrazione suggestiva.

Un’opportunità unica per cogliere il legame profondo tra il gesto creativo e le tracce ancestrali dell’umanità.

Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo

L’ esposizione riunisce per la prima volta opere straordinarie come L’Anticamera della morte, Il lichene spregiudicato – oggi patrimonio della Città di Alba grazie a una raccolta fondi cittadina – e L’ansa dei pesci dolci, esposta accanto alla proiezione del documentario RAI del 1963 “L’uomo di Alba“.

Tra i pezzi più suggestivi spiccano anche il Diario emozionale, raro esempio di dipinto in forma di libro, e la grande testa in arenaria del 1957, esposta per la prima volta al pubblico.

Percorso espositivo

Curato da Maria Teresa Roberto e realizzato in collaborazione con l’Archivio Gallizio di Torino, il Centro Studi Beppe Fenoglio e con il supporto della GAM di Torino nell’ambito del progetto Esterno GAM, si distingue per l’approccio innovativo alla figura di Gallizio.

All’interno del museo sono esposti anche testi d’epoca, fotografie e manoscritti inediti, tra cui il registro delle prime indagini archeologiche dell’artista, testimoniando l’importante ruolo avuto da Gallizio nel risvegliare l’interesse per la stazione neolitica di Alba.

La mostra si arricchisce di interventi grafici concepiti come parte integrante dell’allestimento, accompagnando il visitatore in un racconto visivo dove arte, scienza e territorio si fondono in un’unica, affascinante narrazione.

Non manca un omaggio anche al danese Asger Jorn, compagno di riflessioni e ricerche per Gallizio, attraverso l’esposizione dell’opera Teste, realizzata nel 1956 durante il Congresso dell’Internazionale Situazionista al Laboratorio sperimentale di Alba.

L’artista

Pinot Gallizio (1902–1964) fu un instancabile sperimentatore che seppe coniugare scienza e creatività come pochi altri nel panorama italiano ed europeo.

Chimico di formazione, artista visionario e fondatore della pittura industriale, Gallizio coltivò da sempre una profonda passione per la preistoria, intuendo nel tempo arcaico un’origine autentica della forza creativa.

A partire dalla metà degli anni Quaranta, intraprese personali campagne di ricerca archeologica nei dintorni di Alba, raccogliendo reperti che successivamente donò al Museo civico Federico Eusebio.

L’incontro con Asger Jorn negli anni Cinquanta aprì nuovi orizzonti alla sua riflessione: la preistoria non era più solo oggetto di studio, ma divenne fonte ispirativa primaria per l’arte contemporanea.

Figura centrale dell’Internazionale Situazionista, Gallizio seppe trasformare il legame con la sua terra in una matrice fertile per la nascita di una forma di arte totale, in cui il gesto creativo è anche gesto archeologico, memoria collettiva e utopia possibile.

Organized by

Comune di Alba

Begins

02 September 2025

at 15:00

Ends

07 September 2025

at 19:00

How to participate

3,00 € intero

1,00 € ridotto (studenti universitari, visitatori tra 11 e 18 anni, over 65, guide turistiche abilitate, giornalisti iscritti all’albo, possessori di tessera fai o icom)

Gratuito bambini sotto i 10 anni, possessori di Abbonamento Musei Piemonte e persone con disabilità con un accompagnatore

Orari

Da martedì a venerdì
15:00 → 18:00

Sabato e domenica
10:00 → 13:00

15:00 → 19:00

Indirizzo: Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Museo Civico "Federico Eusebio"

Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 25 Apr 04 May

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 29 Apr 04 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 29 Apr 04 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 30 Apr 05 May

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions