StaffPick
La Morra — Colline
Mangialonga
La passeggiata enogastronomica non competitiva sui sentieri del vino di La Morra, tra i vigneti patrimonio dell'Unesco
from Sunday
31 August 2025
at 10:30
to Sunday
31 August 2025
at 21:00
37 edizioni di gusto, cammino e meraviglia.
Il 31 agosto torna la passeggiata più golosa d’Italia.
C’è un appuntamento che, da quasi quarant’anni, segna la fine dell’estate con un sorriso, un calice di Barolo e una fetta di Langa nel piatto.
È la Mangialonga di La Morra, che torna domenica 31 agosto 2025 per la sua 37ª edizione: un percorso enogastronomico a tappe nel cuore delle colline patrimonio Unesco, tra vigneti, sapori, paesaggi da sogno… e tanta, tanta voglia di stare insieme.
Qui, camminare non è solo muoversi. È assaporare, incontrare, scoprire.
Cinque chilometri tra filari e sentieri, sei tappe di degustazione, una sola regola: lasciarsi andare al piacere del cibo, del vino e della compagnia.
Non è una gara, non servono cronometri né allenamenti. Bastano un paio di scarpe comode, un bicchiere al collo e tanta voglia di farsi sorprendere.
Dall’aperitivo al dolce, ogni passo è una portata.
La Mangialonga è molto più di una passeggiata di gusto: è una festa dell’anima e del territorio.
Nata da un’idea della Compagnia dei Vignaioli, oggi è una tradizione che coinvolge tutta la comunità e che richiama partecipanti da ogni parte d’Italia e del mondo.
La Morra, con le sue vedute mozzafiato e le sue eccellenze enogastronomiche, è il teatro perfetto di questo rito collettivo che unisce natura, cultura e convivialità.
E anche quest’anno, la manifestazione si fa solidale: la Mangialonga 2025 sostiene l’Associazione Piccoli Passi ODV, che da oltre vent’anni opera accanto alla Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.
Durante l’evento sarà presente una postazione dedicata per sostenere i progetti dell’associazione: un piccolo gesto che può fare molta strada.
In qualunque condizione, anche in caso di maltempo, la Mangialonga si farà.
Perché il tempo può cambiare, ma il desiderio di camminare tra il bello e il buono non passa mai.
Mangialonga è un viaggio, un’esperienza, un abbraccio lungo cinque chilometri.
Cammina. Assaggia. Brinda. E riparti!
Perché certe emozioni non si servono al tavolo. Si vivono passo dopo passo.
Menù
Aperitivo
Prodotti tipici di Langa
I nostri vini bianchi
Antipasto
Salumi nostrani e lardo
Dolcetto d’Alba DOC
Primo
Ravioli burro e salvia
Barbera d’Alba, Nebbiolo d’Alba e Langhe DOC
Secondo
Bocconcini di vitello al Barolo (carne piemontese certificata Macelleria Garello) con polenta grigliata (Mulino Sobrino)
Barolo DOCG dei Produttori di La Morra
Formaggi
Selezione di formaggi delle Vallate Cuneesi
Barolo DOCG dei Produttori di La Morra
Dolce
Torta di Nocciole e prodotti di Giovanni Cogno
Moscato d’Asti DOCG
Caffè
Caffè dei piccoli produttori Torrefazione di La Morra
Gelato
Gelateria Strada (Cherasco)
La storia
Il piccolo centro di La Morra riserva gradite sorprese: la Torre campanaria del 1700, la parrocchiale di San Martino, la chiesa della Confraternita di San Rocco e il palazzo del municipio di La Morra.
Tutti gli edifici risalgono al XVIII secolo.
Proseguendo, c’è il cammino delle antiche mura medievali che proteggevano il paese.
Altri edifici storici sono il palazzo dell’ex Ospedale e casa Boffa risalente al XV secolo.
In via XX settembre si trovano il palazzo Falletti-Cordero e l’adiacente cappella della Madonna del Buon Consiglio.
Correva l’anno 1986 (e sembra ieri…); un gruppo di amici si ritrovava per “tastare” vini e cibi e a parlare del più e del meno.
Il progetto prevedeva e prevede partenze scaglionate e tappe di accoglienza abbinando il cibo ai grandi vini di La Morra-percorso fra le vigne per fare vivere in diretta l’attività dei coltivatori-vigneron.
Dopo tanti anni e tante edizioni di Mangialonga in tanti siamo rimasti alla guida della manifestazione anche se il passaggio verso collaborazioni giovani è avvenuto gradualmente e scientemente attraverso gli anni: Paolo, Bruno, Paolino, Nicola e… tantissimi altri!
Nel tempo la manifestazione è stata copiata da colleghi vigneron di Borgogna, Vaud e Vallese, Loira, Champagne, Bordeaux, Beaujolais, Alsazia, Selva nera, Montà-Canale!
E’ nata così la “Confraternita delle mangialonga” con scambi enoici sui diversi percorsi, in spirito di competizione e di amicizia.
Tanti sono quelli che di anno in anno riconfermano la prenotazione e tante le nuove entrate (da tutto…il mondo) a sottolineare l’importanza del territorio, unico, raro, dignitoso, accogliente.
Organized by
Compagnia dei vignaioli di La Morra

Begins
31 August 2025
Ends
31 August 2025
How to participate
60,00 € adulti
25,00 € ragazzi 9-17 anni
Gratis bambini 0-8 anni
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online
Sconti
Ogni 11 biglietti acquistati uno in omaggio (10 paganti).
Lo stesso si applica dal ventesimo in su.
Per un numero di prenotazioni superiore a 20, si prega contattarci via email o telefono.
Indirizzo: Piazza Castello, La Morra, CN, Italia