Mondovì — Palazzo di Città di Mondovì
Nel segno della luce - J Amis
Un'esposizione che esplora il dialogo tra fotografia e pittura, presentando opere di Paolo Leone e una collettiva di artisti che riflettono su luce, memoria e identità
from Friday
18 April 2025
at 15:00
to Monday
21 April 2025
at 19:00

La mostra si propone come un affascinante percorso attraverso le opere di vari artisti, unendo fotografia e pittura in un dialogo ricco di emozioni e riflessioni.
Il fotografo cuneese Paolo Leone, con le sue immagini evocative, cattura momenti in cui la luce gioca un ruolo fondamentale nel dar vita a scene cariche di atmosfera.
Le sue fotografie, ricche di fascino cromatico, trasmettono una sensibilità unica verso la bellezza della natura e dell’uomo, mettendo in risalto la sua capacità di saper raccontare storie attraverso il gioco delle luci e delle ombre.
J Amis
Accanto a questa personale, la collettiva “J Amis” raduna un gruppo di artisti affermati e promettenti che, con il loro stile variegato, contribuiscono a creare una visione complessa e affascinante della realtà.
Artisti come Nino Fracchia, Giovanni Gagino, e Bruno Capellino, tra gli altri, portano alla luce opere che spaziano dalla pittura all’installazione, esplorando temi come la memoria, l’identità, e il rapporto dell’uomo con il suo ambiente.
Le opere di questa mostra invitano lo spettatore a riflettere sulla luce non solo come elemento visivo, ma anche come simbolo di conoscenza, speranza e trasformazione.
Ogni lavoro, attraverso la sua tecnica e il suo linguaggio, si pone come un’indagine personale sull’essenza delle cose, offrendo al pubblico una panoramica ricca di suggestioni e di profonde intuizioni.
Organized by
Comune di Mondovì

Begins
18 April 2025
Ends
21 April 2025
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia

Palazzo di Città di Mondovì
Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 18 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano