Mondovì — Ex Chiesa di Santo Stefano
Mostra: Andy Warhol – Influencer
A Mondovì, dopo il Caravaggio, arriva Andy Warhol: maestro delle immagini da poster con le sue icone senza tempo oltre che padre della Pop Art
from Saturday
10 August 2024
at 10:00
to Sunday
11 August 2024
at 20:00

Andy Warhol, il primo precursore delle tendenze molto prima che il termine “influencer” fosse utilizzato, e il suo impatto si riflette ancora oggi.
La mostra monografica (60 opere) sull’artista mondiale è stata presentata nell’ex chiesa di Santo Stefano, a Mondovì (organizzata da Piemonte Musei insieme alle associazioni culturali Be Local, Insieme e Ordine dei Cavalieri delle Langhe).
Il curatore è Gianfranco Rosini, l’inaugurazione ufficiale il 13 luglio e resterà visitabile fino al 10 novembre.
L’allestimento sarà un approfondito viaggio nella carriera artistica di Warhol: artista, figura mondana e provocatore, Warhol, con la sua iconica parrucca grigio argento, jeans e maglione a collo alto, ha superato le barriere del tempo e del genere senza l’ausilio dei social media.
Da Diane Keaton a Steve Jobs, quegli abiti sono diventati simboli di semplicità intellettuale, nonostante l’aura di eccentricità che circondava il genio di Warhol.
Percorso espositivo
La mostra è organizzata in grandi aree tematiche, permette di seguire l’evoluzione artistica di Warhol attraverso diverse fasi della sua carriera:
- Esordi come Grafico (Anni Quaranta e Cinquanta):
prime sperimentazioni artistiche e ritratti delle famose rock star dell’epoca, che testimoniano il suo talento precoce nel catturare l’essenza delle celebrità e della cultura popolare. - Serigrafie Iconiche:
ritratti di Marilyn Monroe, Elvis Presley ed Elizabeth Taylor, opere che hanno segnato un’epoca e rappresentano il culmine della sua abilità tecnica. - La serie dei barattoli di zuppa Campbell’s:
una provocazione artistica che ha sfidato le convenzioni dell’arte e della cultura consumistica. - Produzioni degli Anni Settanta e Ottanta:
immagini dedicate alla rivista “Interview”, fondata dallo stesso Warhol nel 1969, che riflettono il suo ruolo di trendsetter e il suo legame con il mondo della moda e dello spettacolo. - Area Musicale:
copertine originali e ascolto di brani di autori come David Bowie, Lou Reed e i Velvet Underground, artisti profondamente influenzati da Warhol, che ha saputo coniugare arti visive e musica in un modo unico e innovativo. - Angolo Letterario:
libri dedicati all’artista per approfondire il contesto culturale e sociale in cui ha operato, offrendo una panoramica completa sul suo impatto duraturo nel mondo dell’arte e oltre.
Organized by
Piemonte Musei

Begins
10 August 2024
Ends
11 August 2024
How to participate
Orari fino al 15 settembre
Mar - Ven 16:00 → 20:00
Sab 10:00 → 13:00 e 16:00 → 22:00
Dom 10:00 → 13:00 e 16:00 → 20:00
Orari di apertura straordinari
Mer 17 luglio: 21:00 → 24:00
Gio 15 agosto: 10:00 → 13:00 e 16:00 → 20:00
12,00 € biglietto open (senza data o orario, utilizzabile per tutto il periodo di apertura della mostra)
10,00 € biglietto intero
8,00 € over 65, Giornalisti (iscritti all'Ordine), Insegnanti, Guide Turistiche e Accompagnatori disabili
6,00 € Gruppi (min 10 persone - max 25 persone), Under 18, Studenti universitari, Abbonamento Musei e convenzioni**
** SKI PASS - PRATO NEVOSO - SANTUARIO DI VICOFORTE
4,00 € scuole (gratuito per insegnante accompagnatore)
Gratuito bambini under 6, disabili
Visitabile dal 13 luglio al 20 novembre 2024
Indirizzo: Ex Chiesa di Santo Stefano, Via Sant'Agostino, Mondovì CN, Italia

Ex Chiesa di Santo Stefano
Ex Chiesa di Santo Stefano, Via Sant'Agostino, Mondovì CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina