StaffPick
Mondovì — strada per Morozzo 12
Mostra mercato presepi dal mondo
Una collezione di presepi da tutto il mondo: rappresentazioni artigianali di ogni dimensione e realizzati con i materiali più disparati
from Saturday
04 January 2025
at 09:00
to Sunday
05 January 2025
at 19:00
Torna, con la 17ma edizione, la Mostra mercato presepi dal mondo.
Anche quest’anno per noi è quasi Natale e la nostra associazione ONLUS L’Aquilone inizia a respirare a pieni polmoni l’atmosfera tipica del Natale con l’apertura della “Mostra Mercato di Presepi dal Mondo” che da quest’anno si terrà presso il Monastero San Biagio, strada per Morozzo 12.
Con un allestimento dei nuovi arrivi, quest’anno si potranno trovare natività provenienti da: Ecuador, Guatemala, Thailandia, Haiti, Indonesia, Messico, Turchia, Kenia, Perù, Cambogia, Ucraina, Polonia che da domenica 17 novembre è possibile semplicemente ammirare o volendo acquisire, dietro contributo minimo, le varie natività provenienti da ogni parte del mondo, presepi della tradizione locale, opere d’autore e sacre rappresentazioni artigianali di ogni dimensione e realizzati con i materiali più disparati, con una sezione dedicata ai carillon e alla palle di neve ed addobbi natalizi di ogni foggia e dimensione, che certamente affascineranno e conquisteranno i visitatori .
Quest’anno Babbo Natale ha deciso di mettere anche da noi la cassetta per le letterine che i bambini vorranno spedirgli.
La Mostra-Mercato si potrà visitare tutti i sabati, domeniche e festivi fino al 6 gennaio 2024.
Non mancherà certo la possibilità di acquistare i prodotti della Casa Do Menor quali creme e prodotti da bagno del Monastero, birra artigianale del MONASTERO, panettone o pandoro Casa Do Menor ed i libri di Padre Renato Chiera.
Organized by
ONLUS Aquilone Farigliano
Begins
04 January 2025
Ends
05 January 2025
How to participate
Ingresso libero
La Mostra-Mercato si potrà visitare tutti i sabati, domeniche e festivi fino 6 gennaio 2025 dalle ore 9:00 → 12:00 e 15:00 → 19:00.
A partire dall’1 dicembre aperto anche tutti i giorni feriali con orario 15→ 19 escluso il giorno di Natale.
Indirizzo: Monastero di San Biagio, Strada di Morozzo, 12084 Mondovì CN, Italia
strada per Morozzo 12
Monastero di San Biagio, Strada di Morozzo, 12084 Mondovì CN, Italia
Directions ↝
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Oct 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Oct 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Oct 02 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo