Ceva — Forte

Il Forte di Ceva riapre al pubblico

Il forte riapre le sue porte tutte le domeniche di ottobre per permettere al pubblico di conoscere la sua affascinante storia

from Sunday

20 October 2024

at 10:00

to Sunday

20 October 2024

at 19:00

Dopo il successo dell’apertura di domenica 15 settembre, il Forte sarà visitabile anche tutte le domeniche di ottobre.

Nel mese di ottobre le aperture si svolgeranno quindi tutte le domeniche (6, 13, 20 e 27), dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Il forte

Il Forte di Ceva rappresenta una testimonianza storica di valore notevole nel campo dell’architettura militare e nel sistema fortilizio piemontese..

L’imponenza del sito e la sua doppia natura militare e religiosa lo rendono un bene di notevole interesse culturale, costituito da un intreccio di tematiche complanari e complementari legate ai differenti utilizzi e alla compenetrazione di funzioni che vi insistettero per gran parte della sua storia, fino alla demolizione definitiva avvenuta nel 1801 ad opera dell’esercito napoleonico.

Organized by

Forte di Ceva

Begins

20 October 2024

at 10:00

Ends

20 October 2024

at 19:00

How to participate

8,00 € con visita guidata

5,00 € visita libera

Sarà possibile pagare l’ingresso tramite il sito del Comune di Ceva, accedendo all'icona "Pagamenti online", oppure direttamente presso la biglietteria in loco.

Le visite guidate sono effettuate regolarmente ogni ora a partire dalle ore 10:00, ultima visita ore 17:00.

La prenotazione è gradita ma non obbligatoria: potete contattare gli uffici di Mondovì di Itur - Monregaltour dal martedì al sabato, ore 9:30→12:30 e 15:00→18:00 via telefono.

Nelle domeniche di apertura del Forte è preferibile contattare direttamente il cellulare negli orari di visita.

Indirizzo: Via Al Forte, 12073 Ceva, CN, Italia

Forte

Via Al Forte, 12073 Ceva, CN, Italia
Directions ↝

Forte di Ceva

Il Forte di Ceva torna a vivere grazie a una collaborazione con Bard e con la Regione Valle d’Aosta, e al servizio di biglietteria e visite guidate gestite da Itur s.c.



  • 26 Dec 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Special Offers


  • 29 Jan 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Outdoor & Sport

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Courses


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Music & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Exhibitions


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Exhibitions


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions