StaffPick
Marsaglia — Piazza Regina Margherita 2
Dal castello di Marsaglia alla festa medievale di Murazzano
Un'escursione e una festa dal sapore medievale in un contesto di grande bellezza paesaggistica
from Sunday
27 July 2025
at 10:00
to Sunday
27 July 2025
at 16:30
Un’indimenticabile escursione sulle panoramiche colline dell’Alta Langa, tra storia e natura, a due passi dai valichi che conducono al mare, attraverso antichi cammini dove l’aria profuma di erbe aromatiche.
Una festa dal sapore medievale in un contesto di grande bellezza paesaggistica!
Il percorso
Inizieremo il nostro percorso escursionistico da Marsaglia, un piccolo e delizioso paese posizionato sulle colline dell’Alta Langa, a poca distanza dal territorio del monregalese e il cebano.
Posizionato a 607m di altitudine gode di un’ottima posizione panoramica ed è dominato dalla mole dall’antico castello, costruito nel XIV secolo e oggi molto ben conservato.
Percorrendo le caratteristiche vie del centro storico si respira la romantica atmosfera dei piccoli villaggi provenzali.
Sul nostro cammino incontreremo freschi boschi dove regnano la pace e silenzio, radure ricche di profumate fioriture estive e avremo modo di sostare nell’incantevole sito dove, circondata da un bosco di cerri, sorge la suggestiva cappella di San Ponzio.
La festa
Raggiungeremo per la pausa pranzo l’abitato di Murazzano, vero scrigno di bellezze storiche e paesaggistiche.
In occasione della festa “Murazzano Medievale” il suggestivo centro storico del paese si trasforma in un vero e proprio villaggio medievale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra accampamenti storici, spettacoli, sapori d’epoca e curiosità dal passato.”
E’ possibile, in alternativa al pranzo al sacco, degustare nei giardini di Palazzo Tovegni senza necessità di prenotazione, carne alla griglia a cura della Macelleria Fabio Gourmet e bevande servite dalla Pro loco di Murazzano oppure gustarsi un piatto a base di prodotti tipici accompagnato da un buon calice di vino presso il Cafè Gianduja.
Rientreremo nel pomeriggio al luogo di partenza scoprendo una Langa silenziosa e poco conosciuta, attraversando le colline che hanno ispirato lo scrittore Beppe Fenoglio.
Una Langa che ha il sapore delle cose antiche, percorsa in passato da pellegrini, mercanti, e da chi cercava fortuna raggiungendo il mare o valicando le Alpi Marittime.
Programma
Ritrovo ore 09:45 presso Marsaglia (Cn), Piazza Regina Margherita 2, raggiungibile con Sp 32, oppure Autostrada TO-SV uscita Ceva o Niella Tanaro.
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco o presso punti gastronomici o Cafè Gianduja.
Rientro nel pomeriggio.
Info
Lunghezza percorso circa 15 km.
Dislivello in ascesa totale circa 490 mt.
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica e guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte, con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
Organized by
Terre Alte Escursioni e Turismo

Begins
27 July 2025
Ends
27 July 2025
How to participate
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
Indirizzo: Piazza Regina Margherita, 2, Marsaglia CN, Italia