Staff
Pick

Bossolasco — via Umberto I, n.43

La festa delle rose e i sentieri delle meraviglie

Un'escursione in una romantica località di villeggiatura, immersa nelle rose, in una speciale giornata di festa con mercatini e banchetti di prodotti tipici

from Monday

02 June 2025

at 10:00

to Monday

02 June 2025

at 16:30

Terre Alte in occasione del 2 giugno organizza un’escursione davvero speciale nel territorio dell’Alta Langa, le cui colline, immerse in un verde smeraldino e in una natura rigogliosa, sono avvolte in una atmosfera di pace e tranquillità.

Una Langa insolita da assaporare passo dopo passo!

Il percorso

Bossolasco è una romantica località di villeggiatura conosciuta come il paese delle rose, un piccolo gioiello incastonato nelle verdi colline dell’Alta Langa.

La strada del centro storico, che porta alla parrocchiale di San Giovanni Battista, è decorata da profumate e colorate piante di rose che conferiscono alla via un aspetto quasi incantato, caratterizzata da affascinanti scorci.

A questo paese fiorito si attribuisce il nome Perla delle Langhe, per accentuare la particolare bellezza che lo distingue dagli altri paesi delle Langhe.

Partiremo dal centro storico del paese per percorrere i sentieri che attraversano i luoghi più belli, incontaminati e caratteristici del territorio.

Sul romantico sentiero del Biancospino, raggiunta la pittoresca località Lomonte, percorreremo un sentiero che corrisponde all’antica strada medievale che collegava la Valle Belbo a Bossolasco.

Ci immergeremo in un bosco silenzioso di grande interesse botanico per collegarci al Sentiero dell’Orchidea, in un ambiente naturale, selvaggio e appartato, dove sono presenti numerose tane di tassi e volpi.

Raggiungeremo per la pausa pranzo Bossolaschetto, una deliziosa e storica località dove visiteremo il sito panoramico della chiesetta della Maddalena, edificata a picco sulla Valle Belbo.

Rientreremo a Bossolasco percorrendo un parte della Gtl con ampi panorami sulla Valle Tanaro.

La festa della fioritura delle rose

Al rientro in paese, nel pomeriggio, potrete prendere parte alla Festa delle Rose, una speciale giornata di festa con mercatini, banchetti di prodotti tipici, caldi friceu aromatizzati alla Rosa abbinati al deliziosissimo gelato alla Rosa e molte altre interessanti proposte.

Un’escursione consigliata a chi ama scoprire le bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio dell’Alta Langa.

Escursione di grande interesse: paesaggistico, naturalistico e storico.

Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con approfondimenti del territorio.

Programma

Ritrovo ore 9:45 presso Bossolasco (Cn), Via Umberto I, n. 43.

Il centro storico è chiuso al traffico, si consiglia di parcheggiare in Corso Paolo della Valle o nell’area cimiteriale.

Partenza ore 10:00.

Pranzo al sacco (non fornito) in luogo molto panoramico.

Rientro rientro nel pomeriggio, percorso ad anello.

Info

Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di maltempo, contattare TerreAlte

Organized by

Terre Alte Escursioni e Turismo

Begins

02 June 2025

at 10:00

Ends

02 June 2025

at 16:30

How to participate

15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).

Gratuito minori anni 12.

Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

Indirizzo: Via Umberto I, n.43, Bossolasco CN, Italia

via Umberto I, n.43

Via Umberto I, n.43, Bossolasco CN, Italia
Directions ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.