Mondovì — Palazzo di Città di Mondovì
Utilità e prestigio
Una singolare esposizione propone più di 150 bastoni da passeggio dalle forme più particolari e preziose
from Saturday
03 May 2025
at 15:00
to Sunday
04 May 2025
at 19:00

Un’ esposizione che è un vero e proprio viaggio nell’evoluzione dei gusti e dei costumi della società, ma anche una fotografia inusuale che racconta momenti di storia e di tradizione.
Una collezione privata unica nel suo genere che custodisce esemplari straordinari per modalità di lavorazione e finalità di utilizzo.
Simbolo di status e prestigio, questi oggetti diventano i protagonisti di una storia spesso sconosciuta o dimenticata.
La collezione privata del professor Borsarelli è lo specchio della storia della società e del gusto del passato.
Oltre a bastoni realizzati in vari materiali, come l’avorio, l’osso, il corno, l’argento, la porcellana, l’ambra, la tartaruga, particolare attenzione è stata riservata ai bastoni in vetro.
Mio nonno portava il bastone e me ne regalò uno quando avevo circa quattro anni, credo di esserne rimasto come affascinato e da allora ho iniziato a documentarmi, a conoscerli, a distinguerli e anche a collezionarli
Spiega il professor Borsarelli, aggiungendo:
Non ne comprerei mai uno su internet, esistono delle copie e delle imitazioni che sono difficili da riconoscere anche per gli antiquari. Ognuno ha la sua storia da raccontare: da quello che fu di un nostalgico di Napoleone e si fece realizzare un manico che nell’ombra rivela il profilo di Bonaparte a quelli con i simboli della Massoneria, ma poi ci sono anche quelli con il cannocchiale incorporato o quelli per difendersi
Organized by
Comune di Mondovì

Begins
03 May 2025
Ends
04 May 2025
How to participate
Ingresso gratuito
Indirizzo: Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia

Palazzo di Città di Mondovì
Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Jul 19 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Jul 20 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni