
Il Castello di Cisterna, come appare attualmente, è opera secentesca, ma in passato aveva esercitato una funzione difensiva rispetto ai paesi confinanti tanto da essere definito “Fortezza del Piemonte”.
Pochi castelli possono vantare come questo un sistema di cinte murarie che, costruite in epoca anteriore al 1400, siano così imponenti e solide.
E’ forse proprio dal castello stesso che il paese derivò il suo nome: infatti uno de maggiori saloni era attrezzato di una grande cisterna, profonda fin sotto le cantine.
Nelle sale del castello è stato allestito il “Museo di arti e mestieri di un tempo”. Aperto nel 1980, annovera circa diecimila oggetti databili dal 1600 fino al 1900. L’insieme dei reperti costituisce un vero e proprio repertorio della “cultura materiale” del Roero. Antichi carri agricoli, la casa?cucina, il lavoro della donna contadina, le botteghe del cestaio, del sarto, del bottaio, i pesi e le misure, i contenitori, i piatti, i giochi sono solo alcuni elementi di una vasta collezione razionalmente disposta.
Qui il sito del museo —> www.museoartiemestieri.it

Il castello di Cisterna e il museo di arti e mestieri
Via Duca D'Aosta di Sopra, 21, 14010 Cisterna D'asti AT, Italia
Direzioni ↝

Il castello di Costigliole d’Asti
Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 14055 Costigliole d'Asti AT, Italia
Scopri ↝

Castellino Tanaro: la torre
Torre di Castellino Tanaro, SP115, Castellino Tanaro, CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant’Ilario
Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!