Alba — Teatro Sociale di Alba

La strana coppia

La complicata convivenza tra due uomini dalle personalità diametralmente opposte darà vita a continue e divertenti gag, garantendo sicuro divertimento

da martedì

05 Dicembre 2023

alle 21:00

a martedì

05 Dicembre 2023

alle 23:00

Spettacolo la Strana coppia Guidi Ingrassia
Traduzione, adattamento e regia

Gianluca Guidi

Assistente alla regia

Francesca Somma

Di

Neil Simon

Scene e costumi

Carlo De Marino

Musiche e Progetto audio

Maurizio Abeni e Franco Patimo

Luci

Umile Vainieri

Titolo

La strana coppia

Con

Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

E con

Giuseppe Cantore, Riccardo Graziosi, Rosario Petix,Simone Repetto, Claudia Tosoni e Shaen Barletta

 

La Strana Coppia è un esempio di come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del ‘900, sia sempre riuscito a trovare quel pizzico di esilarante follia nella vita di tutti i giorni.

Nella pièce si narra la complicata convivenza tra due uomini dalle personalità diametralmente opposte, Felix e Oscar, accomunati da un divorzio alle spalle che decidono di andare a vivere insieme in un appartamento situato in uno dei tanti grattacieli di New York, sulla Riverside Drive.

Questo incontro – scontro quotidiano darà vita a continue e divertenti gag, garantendo sicuro divertimento in questa nuova versione teatrale proposta ed interpretata dalla collaudata e vivace coppia Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi, quest’ultimo in veste anche di regista.

 

 

 

Organizzato da

Teatro Sociale G. Busca

Inizia

05 Dicembre 2023

alle 21:00

Finisce

05 Dicembre 2023

alle 23:00

Come partecipare

€ 28,00 intero € 26,00 ridotto Poltronissima

€ 26,00 intero € 24,00 ridotto Primo posto

€ 24,00 intero € 22,00 ridotto Secondo posto

 

Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Sociale G. Busca

Il Teatro Sociale, intitolato al suo ideatore "Giorgio Busca", vanta una struttura unica in Italia: un teatro nel teatro o, meglio ancora, un teatro allo specchio, con il palcoscenico in comune a fare da ideale ponte tra due differenti epoche storiche, tra ‘800 e fine millennio.