Govone — Castello reale

Art Site Fest

Un affascinante percorso multidisciplinare con installazioni incontri, reading e performance

da domenica

24 Settembre 2023

alle 18:00

a lunedì

06 Novembre 2023

alle 00:00

Art Site Fest è una rassegna dedicata alle arti visive, alla narrazione e alle nuove scritture, che quest’anno giunge alla IX edizione.

Per il 2023, Art Site Fest si propone come uno spazio dedicato alla riflessione sul tema dell’ambiente, del cambiamento climatico, sul senso stesso del fare arte in un mondo che chiede nuove e più efficaci chiavi di interpretazione.

Un fitto calendario di performance, incontri e mostre, in diverse sedi tra Torino, Govone e Alessandria fino al 18 dicembre 2023, proporrà un affascinante percorso multidisciplinare: installazioni d’arte site specific, incontri, reading, performance, trovano collocazione in dimore storiche, musei, musei, spazi verdi, chiese.

Alcuni degli appuntamenti:

  • A Govone, nel parco del Castello, l’artista iraniana Bahar Heydarzade propone una riflessione sul rapporto tra natura e cultura, rimandando alla lettura della “Lingua degli uccelli”, classico della letteratura Sufi.
  • Nella Chiesa dello Spirito Santo, Giulia Nelli presenta un’installazione site specific “Riverberi di luce. All’ombra del silenzio”, una riflessione sul senso della permanenza e della fragilità dell’opera.

Organizzato da

ART SITE FEST 2023

Inizia

24 Settembre 2023

alle 18:00

Finisce

06 Novembre 2023

alle 00:00

Come partecipare

L'evento è gratuito, per informazioni su giorni, orari e modalità di visita, consultare sempre il sito istituzionale della sede ospitante.

Indirizzo: Castello Reale di Govone, Piazza Roma, Govone, CN, Italia

Castello Reale di Govone, Piazza Roma, Govone, CN, Italia
Direzioni ↝

ART SITE FEST 2023

Art Site Fest è una rassegna dedicata alle arti visive, alla narrazione e alle nuove scritture, che quest’anno giunge alla IX edizione. Per il 2023, Art Site Fest si propone come uno spazio dedicato alla riflessione sul tema dell’ambiente, del cambiamento climatico, sul senso stesso del fare arte in un mondo che chiede nuove e più efficaci chiavi di interpretazione.