Asti — Chiesa di San Martino
Via Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
from Saturday
05 April 2025
at 10:00
to Sunday
06 April 2025
at 18:00

Di
Susan Chappell
In questa mostra si è scelto di rappresentare una prospettiva diversa, rispetto alle classiche opere della Passione di Cristo.
Lo stile geometrico raffigurato è stato reso popolare alla fine degli anni Novanta dall’artista indonesiano Wedha Abdul Rasyid.
Caratteristiche sono le linee nette e la combinazione di cromie vivaci.
Il risultato è un’immagine molto personale del percorso doloroso di Cristo.
L’artista
Susan Chappell è nata a Malta, dove ha frequentato la St. Joseph School e ha conseguito il diploma.
Ha poi proseguito i suoi studi presso MCAST (Malta College of Art, Science & Technology) frequentando un corso di disegno.
Location
La Chiesa di San Martino, nota per il suo interno barocco ricco di decorazioni, rappresenta uno dei punti architettonici più importanti del cosiddetto “recinto dei nobili” di Asti.
È una delle più antiche e importanti della città, seconda solo alla Cattedrale di Santa Maria Assunta e alla Collegiata di San Secondo.
L’interno della chiesa è arricchito da affreschi e opere d’arte significative, tra cui:
- La Gloria di Alessandro Sauli affrescata nella cupola
- La Fuga in Egitto e L’Epifania di Gian Carlo Aliberti.
- Due dipinti a olio raffiguranti Santa Lucia e Santa Apollonia, e San Giuseppe, opere di Michelangelo Pittatore.
- La sagrestia con arredi in noce del Settecento, realizzati da Antonio Manzone
Oggi, la Chiesa di San Martino non è solo un luogo di culto, ma anche un centro culturale che ospita mostre ed eventi, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che unisce arte, storia e spiritualità.
Organized by
Parrocchia San Martino

Begins
05 April 2025
Ends
06 April 2025
How to participate
Ingresso gratuito
Orari
Da martedì a sabato
10:00 → 13:00
15:00 → 18:00
Domenica
11:00 → 13:00
15:00 → 18:00
Indirizzo: Chiesa di San Martino, Piazza San Martino, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
10 Jun 15 JunMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
10 Jun 15 JunImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
10 Jun 15 JunEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
11 Jun 15 JunMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
11 Jun 16 JunCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
12 Jun 15 JunLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
13 Jun 16 JunIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
13 Jun 15 JunScintille d’Argento: viaggio nell’oreficeria sacra della Diocesi di Asti
In mostra una raccolta di capolavori sacri in argento racconta fede, arte e memoria attraverso secoli di storia e devozione