Zeffirio Grissinificio Artigianale
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Quando si parla di grissini, si parla di un prodotto nobile, le cui origini sono radicate in Piemonte e collegate ai Savoia.
Posti accanto al pane sulla tavola apparecchiata, sono un prodotto tipico della tradizione culinaria piemontese. Ad essi si legano gli aggettivi più disparati: friabili, sfiziosi, croccanti.
Direttamente dal forno di Valle Talloria sulle nostre tavole
I grissini di Langa stirati a mano Zeffirio sono un prodotto semplice e fatto in casa, ma che lega il proprio nome ad importanti eventi e degustazioni.
Si accompagnano ai grandi vini locali, agli aperitivi, ai piatti dei ristoranti stellati, ma per la loro semplicità sono anche i compagni saporiti delle merende dei bambini.
Un prodotto semplice e genuino
Nulla più dell’acqua, della farina e dell‘olio extra vergine di oliva: la ricetta è tutta qui, semplice e invariata negli anni, come la forma allungata dei grissini, unica nel loro genere.
È possibile trovare i grissini Zeffirio nel punto vendita – panetteria in Valle Talloria, dove è possibile acquistare anche pane ed una selezione di prodotti locali.
Si acquistano inoltre nei migliori ristoranti della zona, in alcuni negozi e nei supermercati selezionati.

Impastata l’amalgama e lasciata lievitare, se ne ritagliano piccoli filoncini pronti per essere infornati
Seguendo il percorso iniziato dal nonno Aldo, i nipoti seguono direttamente tutte le fasi della produzione
Aldo Zeffirio, in sella alla sua Vespa, di fronte al negozio in Valle Talloira

Una storia che
inizia nel 1960
in Diano d’Alba
La famiglia Zeffiro ha sempre prodotto il pane in casa, senza mai acquistarlo
Agli inizi del 1960, Aldo Zeffirio apre la sua bottega in Valle Talloria, piccola frazione di Diano d'Alba.
Da qui ha inizio la storia dell'Azienda che tuttora porta il suo nome. Oggi come allora alla base del lavoro ci sono tradizione e artigianalità.
Una famiglia di panettieri e che tale è rimasta, nonostante la crescente richiesta di una produzione fatta di grandi numeri e che nel tempo ha portato la famiglia a dedicarsi esclusivamente sulla produzione di grissini friabili di Langa.
Sotto gli insegnamenti di papà Aldo sono cresciuti Giorgio e Mario che hanno a loro volta condiviso il sapere di famiglia con i figli Michele e Giulia, rappresentanti della terza generazione.
Entrambi impegnati nella bottega di famiglia e coadiuvati da otto dipendenti, mantengono il valore della tradizione sperimentando nuove farine secondo le richieste del mercato.
Ancora oggi clienti sono accolti nella bottega-laboratorio, che fin dagli inizi è la sede storica dell'attività ed è situata accanto alla chiesa.
Prodotti
La famiglia Zeffirio ha sempre puntato sull'artigianalità del prodotto e su di una fine lavorazione
Tutto inizia con una scelta accurata delle materie prime e con il rispetto dei tempi di lievitazione naturale fedele alla ricetta originale.
L’artigianalità è un processo che necessita di pazienza e sapienza: per realizzare l’impasto si utilizza la biga lievitata oltre 15 ore.
Questo pre-impasto, fatto di farina lievito e acqua, rende il prodotto finale più digeribile.
Le farine, accuratamente selezionate, provengono da mulini locali, in grado di assicurare lo standard di sicurezza che i grissini Zeffirio meritano.
La stiratura a mano di ogni singolo filoncino permette di rispettare l’impasto e di ottenere un grissino friabile di qualità.
Segue la cottura con aria ad alta temperatura in apposito forno a tunnel per 25 minuti: tempo necessario per conferirne fragranza e croccantezza.
I nostri grissini stirati a mano
Per produrre grissini artigianali buoni come quelli di una volta, si è scelto di dedicarsi ad una gamma ristretta, simbolo di eccellenza e qualità.
- Grissini all’olio extra vergine di oliva: i più leggeri, indicati per accompagnare cibi più ricchi e saporiti.
- Grissini con farina di mais bramata: per la loro produzione di usa la farina di massima qualità, ottenuta dalla macinazione del mais a grana grossa, da cui si estrae solo la polpa del chicco.
Questi grissini dal gusto più deciso sono ottimi per accompagnare snack sfiziosi. - Grissini integrali con farina di farro macinata a pietra: stuzzicano l’appetito senza appesantire e sono adatti ad accompagnare salumi, formaggi e degustazioni.
Zeffirio è l'artigianalità del grissino

La storia dell’azienda ha inizio nel 1960 ed ancora oggi la sede è la stessa di allora
Giulia e Michele fanno parte della terza generazione
Per lavorare prodotti di alta qualità, la famiglia ha scelto di concentrarsi esclusivamente sulla produzione dei grissini artigianali di Langa
Visite & Degustazioni
Una visita al grissinificio artigianale per assaporare i prodotti fatti oggi come un tempo
Su richiesta è possibile visitare il laboratorio artigianale e scoprire, guidati direttamente da uno dei titolari, le varie fasi di un lungo lavoro che inizia la notte, per concludersi nel primo pomeriggio, con il prodotto finito e confezionato pronto per la consegna.
Si inizia con alcuni cenni relativi alla storia dell’azienda che introducono le fasi della lavorazione: doppia lievitazione sia del composto che delle strisce di impasto, per poi passare alla stiratura manuale, alla cottura ed al raffreddamento finale.
Al termine della vista della durata di 30′ è possibile svolgere una piccola degustazione.
Tutti i prodotti possono essere acquistati direttamente in negozio.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

Le diverse tipologie di grissini accompagnano sia i pasti più importanti, sia le degustazioni e le merende dei bambini
Di fronte alle richieste legate ai grandi numeri, Zeffirio risponde mantenendo viva tradizione e artigianalità
Dalla preparazione di piccoli filoncini si passa alla stiratura manuale, alla cottura ed al raffreddamento finale
Prezzi & Servizi
I grissini Zeffirio sono disponibili nel negozio laboratorio, nei migliori ristoranti locali e in supermercati selezionati
Grissini all'olio extra vergine di oliva
Ingredienti
Farina di GRANO tenero “0” e farina di grano tenero T2, acqua, olio extravergine di oliva min 6%, estratto di malto (orzo), sale, lievito, farina di mais.
Allergeni: glutine
Box: 10 pezzi
Peso: 200 g
Prezzo: 25,00 €
Grissini con farina di Mais
Ingredienti
Farina di GRANO tenero “0” e farina di grano T2, acqua, farina di mais 15% min, strutto, estratto di malto (orzo), sale, lievito. Tracce di olio extravergine di oliva.
Allergeni: glutine
Box: 10 pezzi
Peso: 200 g
Prezzo: 25,00 €
Grissini con farina Integrale di Farro
Ingredienti
Farina di FARRO Integrale e GRANO tenero T2 20%, acqua, olio EVO 10%, lievito, estratto di malto (orzo) e sale.
Allergeni: glutine
Box: 10 pezzi
Peso: 200 g
Prezzo: 25,00 €
Servizi
Pagamenti accettati

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Barolo
Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝
Zeffirio
Grissinificio Artigianale
Negozio a Diano d’Alba
Zeffirio
Grissinificio Artigianale
Negozio a Diano d’Alba
