Roero

Stefano Paganini Alla Corte degli Alfieri

Ristorante a Magliano Alfieri

Stefano Paganini Alla Corte degli Alfieri

Orario di apertura

9:00 → 15:00
17:30 → 23:00

Chiusura

Martedì tutto il giorno e Mercoledì a pranzo

Vacanze

Il ristorante di Stefano Paganini ha sede nelle sale del castello seicentesco di Magliano Alfieri a circa dieci chilometri da Alba.

Il maestoso edificio in stile barocco piemontese è racchiuso dal parco e dal romantico belvedere: un maniero dalla storia importante, legato alla figura del drammaturgo Vittorio Alfieri, che domina dalla metà del 1600 il paesaggio del Roero.

Il progetto e la nascita del ristorante

Stefano Paganini, classe 1980, realizza nel 2010 il suo progetto lavorativo più importante con il supporto della moglie Giada ed incentivato dalla nascita della figlia Mia.

Una parte delle sale del Castello di Magliano Alfieri accoglie infatti il ristorante Stefano Paganini – Alla Corte degli Alfieri.

La visione di Stefano Paganini

Qui si concretizza la visione dello Chef: una cucina che è un darsi al proprio ospite e che l’ospite ricambia attraverso un atto di fiducia verso lo Chef stesso.

Ne sono esempi le tre tipologie di menù ad occhi chiusi, percorsi dove affidarsi completamente alla cucina, escludendo solo le materie prime e gli ingredienti indicati dal cliente.

Si tratta dell’esperienza più ricercata, quella da provare e che rappresenta un viaggio tra di tre, quattro o cinque portate secondo la visione di Stefano Paganini, senza fronzoli né imposizioni.

È possibile scegliere tra 400 etichette italiane ed internazionali, ma lo stupore nasce anche nel lasciarsi andare alla degustazione di vini selezionati per esaltare al meglio l’unicità dell’esperienza che coinvolge sensi ed emozioni.

È sempre presente Il più classico menù della tradizione che propone i prodotti del territorio con contaminazioni fuori regione.

La Cucina

Il locale può ospitare fino a 120 coperti ed è la location ideale per ricevimenti di classe

Il locale si presenta con un ambiente adibito a caffetteria e con il salotto dedicato all’aperitivo: spazi accoglienti e dalle tonalità tenui e delicate.

Le due sale di servizio sono comunicanti tra loro, eleganti con soffitti a volta.

In una sono esposte opere di artisti locali che variano durante l’anno, nell’altra, le pareti e gli eleganti soffitti affrescati regalano un’atmosfera da sogno.

Le esperienze giovanili, unitamente a collaborazioni importanti oltre confine, si ritrovano oggi nei piatti e nelle proposte di Stefano.

La ricerca di prodotti e di materie prime di qualità danno risalto ai piatti proposti secondo tradizione o combinati nella ricerca di nuovi gusti e accostamenti.

Specialità

Crudo di filetto e gamberi, ravioli di nocciola e Roccaverano, filetto cotto nel pane

Menu degustazione

A partire da 50€

Vino al bicchiere

A partire da 4€

Menu speciali

  • Vegetariano: Su richiesta
  • Vegano: Su richiesta
  • Celiaco: Su richiesta

N° di coperti

120

Eventi

La location ricca di storia e circondata dal parco permette di allestire un banchetto nuziale durante la bella stagione

Alla Corte degli Alfieri è quindi la scelta adatta per ricevimenti e cerimonie.

È possibile richiedere il servizio catering e consulenza wedding planner, menù differente e servizi per bambini.

È possibile scegliere la personalizzazione dei complementi d’arredo.

Il ristorante si trova inoltre a pochi metri dalla Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea e dal comune dov’è possibile celebrare le cerimonie.

Scegliendo l’opzione Un cuoco a casa tua è possibile avere a disposizione lo Chef con tutto l’occorrente per la cena.

È possibile prenotare i locali per meeting ed eventi aziendali: a disposizione proiettore, schermo e servizio caffetteria.

Corsi di cucina

Lo staff organizza corsi di cucina per grandi e bambini: dai piatti che hanno segnato la storia del ristorante o laboratori speciali come quello dedicato alla preparazione del pane

Prezzi & Servizi

Tre percorsi che vi condurranno a conoscere il territorio ed a volgere lo sguardo oltre la collina e a dare libero spazio alla creatività.

Menù degustazione

Un percorso di gusto appositamente studiato dallo Chef Stefano Paganini.

  • Uovo affogato, crema sedano rapa, fonduta, nocciole e tartufo nero - 18€
  • Risotto carnaroli e venere, porcini, mela verde e anice stellato - 18€
  • Stracotto di vitello al Roero con verdure croccanti di stagione - 24€
  • Dolce tentazione al latte , castagne, meringa e zucca - 10€

Il menu completo composto da antipasto, primo, secondo e dolce ha un costo
di 50€ /persona (escluse le bevande).

È possibile scegliere i piatti alla carta.

Menù a occhi chiusi

Percorso a mano libera che offre la possibilità di affidarsi totalmente allo Chef.

  • Tre portate: antipasto, primo dolce a partire da 40€ / persona - abbinamento 3 vini 15€
  • Quattro portate: antipasto, primo, secondo, dolce a partire da 50€ / persona - abbinamento 4 vini 20€
  • Cinque portate: due antipasti, primo, secondo, dolce  a partire da 60€ / persona - abbinamento 5 vini 25€

Mise en place 4€

Servizi

Aria Condizionata Animali Ammessi Meeting Room WiFi Giochi bambini / parco giochi per bambini Parcheggio Giardino Parco Privato Caffetteria Gift Shop

Pagamenti accettati

Visa / Cartasi Mastercard Cash

Stefano Paganini – Alla Corte degli Alfieri

Piazza Raimondo, 2 - 12040 Magliano Alfieri (CN)
Scopri ↝

Cheese

Bra, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Monticello

Castello di Monticello d'Alba, Villa, CN, Italia
Scopri ↝

La Pieve di San Ponzio

SP241, 9, 12066 Monticello d'Alba CN, Italia
Scopri ↝

La residenza sabauda di Govone

Piazza Vittorio Emanuele, 1, 12040 Govone, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Cisterna d'Asti

Cisterna D'asti, AT, Italia
Scopri ↝

La chiesa di Sant'Agostino

Via Cavour, Pocapaglia, CN, Italia
Scopri ↝

Mondodelvino Wine Experience

Via Umberto I°, 115, 12040 Priocca, CN, Italia
Scopri ↝