Bassa Langa

La Biòca

Viticoltore a Serralunga d’Alba

Orario di apertura

Always open

Chiusura

-

Vacanze

23 dicembre → 26 dicembre

La Biòca è una piccola azienda vitivinicola situata vicino Serralunga d’Alba, più precisamente nella località Fontanafredda.

Nasce nel 2012 come giovane realtà dall’ambizione di alcune “teste dure” (La “biòca” è una parola piemontese che indica infatti una persona decisa e testarda) che, tramite l’appassionato interesse per il vino, esprimono l’eccellenza di queste terre.

Nella cantina si svolgono tutte le loro attività di produzione: vinificazione, affinamento, imbottigliamento, vendita, degustazioni guidate ed accoglienza, in un clima di massima professionalità, dedizione e creatività. Il tutto avvolto dal manto vivifico dalla natura che rimane lo sfondo ed il fulcro del loro lavoro.

La struttura dispone di un terrazzo panoramico in comune dal quale ammirare le bellezze confinanti la struttura e di un nuovissimo agriturismo composto da 6 camere.

Luogo suggestivo e di quiete incastonato in una località incantevole da visitare sia per il fascino del bellissimo paesaggio collinare scandito dai vigneti, sia per i monumenti di notevole interesse storico ed artistico. Potrete infatti visitare il maestoso castello nobiliare arroccato sulla vetta del colle di Serralunga, eretto nel XIV secolo per volere della famiglia Falletti, o la chiesa di San Sebastiano edificata alla fine dell’Ottocento in luogo dell’antica pieve di San Benigno ormai in rovina, proprio ai piedi del castello.

Le Camere

Nel particolare

La cantina dispone di un confortevole agriturismo posizionato al di sopra di essa, al primo piano.

Si articola in 6 accoglienti camere la cui capienza totale è di 14 persone, luminose e di recente e moderna costruzione, di cui quattro doppie, un appartamento ed una tripla. Tutte dotate di ogni comfort come aria condizionata, mini-frigo con bottiglia in omaggio, wi-fi, balcone privato e ciò che occorre per mettere a proprio agio gli ospiti.

Al mattino vi attenderà un’abbondante e gustosa colazione che non deluderà le vostre aspettative.

Dalle stanze si può ammirare la pregevole vista sul paesaggio di geometrie naturali delle Langhe, che rilassa e riempie gli occhi degli abbacinanti colori stagionali.

Per facilitare il check-in all’atto della prenotazione vi verrà dato un codice che vi permetterà di aprire la porta principale, mentre la chiave della vostra camera sarà già inserita nella porta.

Salendo le scale che dalla sala al piano terra porta alle stanze da letto, sugli scalini e lungo i corridoi, sarete accolti dal lieve e seducente profumo del vino proveniente dalla cantina sottostante: preludio dell’atmosfera che vivrete durante il soggiorno.

Il personale è dotato di competenza e cortesia per farvi trascorrere il tempo in struttura in totale tranquillità ed alla scoperta delle tradizioni e dei sapori di cui è denso il territorio circostante.

Check-In

00:00

Check-Out

00:00

N° di camere

6

N° of appartamenti

1

Camera doppia

A partire da 65€

Letto aggiuntivo

A partire da 10€

I Vini

Vitigni autoctoni e vini tradizionali

L’azienda lavora con i vitigni di varietà autoctone rare della zona, producendo i vini tradizionali delle Langhe affiancandoli a bottiglie decisamente più “curiose”.

Insieme ai vini bianchi e rossi produce anche due rosati: un fermo dal gusto amabile, vellutato ed armonico ed uno spumante morbido, leggero, cremoso, vivace e dal profumo fruttato.

La cantina lavora con il Rossese Bianco: vitigno a bacca bianca autoctono e di una certa rarità, presente in zona e che tende a maturare verso fine settembre-inizio ottobre. Sono solo cinque i produttori che si occupano di questo tipo particolare di uva.

Potrete trovare anche un Nebbiolo d’Alba vinificato ed affinato in anfora dal gusto secco, di buon corpo dal profumo fruttato e delicato di un rosso rubino e talvolta con riflessi aranciati; è accompagnamento ideale per salumi e formaggi, pasta fresca ripiena, secondi piatti di carne a base di maiale, cinghiale e brasati.

La cantina affina inoltre un altro Nebbiolo d’Alba in botte combinata (una parte d’acciaio ed una parte di rovere) dal gusto secco, vellutato ed armonico adatto per primi piatti saporiti.

Vengono ovviamente prodotti i tipici rossi della zona (Barbera, Dolcetto) come pure i Barolo e Barbaresco.

Vini prodotti

VSQ rose Brut
Langhe DOC Rosato
Langhe DOC Rossese Bianco
Langhe DOC Chardonnay
Dolcetto d'Alba DOC Superiore
Barbera d’Alba DOC
Barbera d'Alba DOC Superiore
Langhe DOC Nebbiolo
Langhe DOC Verduno Pelaverga
Langhe DOC Freisa
Nebbiolo d’Alba DOC (vinificato in anfora)
Nebbiolo d'Alba DOC (vinificato in botte combinata)
Barolo DOCG classico (Aculei)
Barolo DOCG cru (Ravera, Bussia, Monvigliero, Borzone, Castagni)
Barbaresco DOCG cru (Ronchi, Secondine)

Estensione vigne

8 Ha

N° di Bottiglie

90000

Posizione delle vigne

Monforte d’Alba (Bussia, San Sebastiano)
Novello (Ravera)
La Morra (Castagni, Croera)
Barbaresco (Secondine, Ronchi)

Metodo Agricolo

Tradizionale

Visite & Degustazioni

Vi verrà mostrata la sala di vinificazione ed illustrata la storia dell’azienda che, seppur molto recente, non manca di passionalità intrinseca, originalità ed approfondito studio nella ricerca delle ultime tecniche e tecnologie di produzione dei vini.

Si discenderà poi nella barricaia dove riposano i Barolo.

Imparerete in questa fase a conoscere ed apprezzare al meglio la loro produzione ed il capitale umano dietro questa cantina.

La degustazione del “soave umore”

Dopo la fase teorica, si risalirà infine nella sala di degustazione per quella pratica, dove verranno scelti i vini e si procederà con gli assaggi guidati dallo staff.

4 etichette → 5,00 € a persona

Vini tradizionali (spumante, rosato fermo, Rossese Bianco, Barbera, Dolcetto e Nebbiolo Classico)

4 etichette → 10,00 € a persona

Selezioni tra cui Barbera Superiore, Freisa di Chieri, Pelaverga e Nebbiolo in anfora

6 etichette → 15,00 € a persona

Scelta mista tra cui il Barolo prodotto da La Biòca

Gruppi

max 40 persone

Durata della visita

90 minuti

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo degustazione

A partire da 5€

Prezzi & Servizi

Visite, degustazione ed agriturismo

Prezzi visite e degustazione

  • 4 etichette vini tradizionali → 5,00 € a persona
  • 4 etichette vini selezionati → 10,00 € a persona
  • 6 etichette scelta mista → 15,00 € a persona

Prezzi camere agriturismo

  • Camera doppia con letti singoli → da 65,00 €
  • Camera tripla con due letti singoli ed un divano-letto → da 75,00 €
  • Camera familiare con un letto matrimoniale ed un divano-letto→ da 85,00 €

Servizi

Aria Condizionata Animali Ammessi Terrazza Vendita Diretta WiFi Parcheggio Parcheggio Camper Minibar

Pagamenti accettati

Visa / Cartasi Mastercard ATM / Bancomat Satispay Cash

La Biòca

Via Alba, 13a, Serralunga d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Pian Castello di Neive

Piazza Italia, 19, 12052 Borgonovo CN, Italia
Scopri ↝

Chiesa del Divin Maestro

Chiesa Divin Maestro, Corso Piave, Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Grinzane Cavour

SP157, 19, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Barolo

Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa parrocchiale dei Ss. Cosma e Damiano

Via Vittorio Emanuele, 30, 12051 Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del martedì e del sabato a Dogliani

Via Louis Chabat, 15, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝