Cascina Dani
Orario di apertura
Chiusura
Agriturismo → sempre aperto
Vacanze
Cascina Dani, agriturismo con piscina, nasce dalla ristrutturazione di un cascinale piemontese appena fuori il paese di Agliano Terme.
Proprietà della famiglia Faccio da oltre 200 anni, l’agriturismo è situato in territorio Unesco, tra le dolci colline della Langa astigiana, territorio d’elezione della Barbera d’Asti, del Moscato e del Nizza DOCG.
Ad accogliere gli ospiti i titolare della struttura: Zahra con il marito Andrea Faccio, titolare della vicina Azienda Vinicola Villa Giada.
Un moderno design da un’antica cascina del 18˚ secolo
Il lavoro di ristrutturazione che ha permesso di recuperare la vecchia stalla e il fienile, ha mantenuto intatto lo stile tipico e tradizionale della cascina piemontese, senza rinunciare alla modernità degli spazi e degli arredi.
Dal vecchio fienile è stato ricavato un accogliente salone adatto a vivere momenti di relax degustando ottimi vini accanto al camino.
L’esterno è arricchito da una moderna piscina e solarium con servizio a bordo vasca ad uso esclusivo degli ospiti con vista sui vigneti di Agliano, in un’oasi di pace e silenzio.
Cascina Dani ha da sempre un occhio di riguardo per il tutto ciò che è green e rispettoso per l’ambiente, pertanto è presente a disposizione dei clienti il servizio di ricarica auto elettriche.
Il Ristorante
Il ristorante di Cascina Dani propone un menù alla carta dedicato alla tradizione culinaria di Langhe e Monferrato, rispettando variazioni di menu a seconda della stagionalità dei prodotti.
Ingredienti e materie prima sono accuratamente scelti presso piccole aziende agricole locali o coltivati direttamente nell’orto privato.
Il menù degustazione
Il menù degustazione è un vero e proprio viaggio alla scoperta dei piatti tipici della tradizione piemontese abbinati ai diversi vini prodotti da Villa Giada.
Immancabili il vitello tonnato alla vecchia maniera (senza maionese), i ravioli al plin, il risotto alla Barbera, il brasato, la torta di nocciole con lo zabaione al Moscato.
È inoltre presente un’ampia selezione di formaggi tipici: il Castelmagno D.O.P., il Raschera D.O.P., la Toma Piemontese D.O.P. e la Robiola di Roccaverano D.O.P. ed il Blu di Loazzolo DOP.
Ai prodotti caseari si affiancano gli abbinamenti di salame cotto o un salame crudo locale, la coppa o la salsiccia fresca del nostro territorio.
L’autunno in Langa è la stagione che incorona il re della tavola, ovvero il tartufo, che è possibile prenotare così come la tradizionale bagna cauda, il fritto misto alla piemontese e la finanziera.
La bella stagione prevede anche il servizio all’esterno a bordo piscina.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Su richiesta
- Vegano: Su richiesta
- Celiaco: Su richiesta
N° di coperti

Dalla cucina di Cascina Dani escono i prodotti tipici della tradizione piemontese
Gli ospiti sono consigliati su quali vini scegliere per accompagnare i piatti della tradizione piemontese
Gli spazi esterni accolgono gli ospiti durante la bella stagione per gustare uno spuntino o un pranzo a bordo piscina
Le Camere
Le camere sono in stile rustico piemontese e dotate di ogni comfort
Le 5 camere di Cascina Dani sono contraddistinte da diversi stili: dal rustico al tradizionale, impreziosite da romantici dettagli vintage ed elementi di antiquariato.
Con una grandezza di circa 40 mq, si affacciano sulla piscina e sui vigneti ed hanno in dotazione aria condizionata, bagno privato e Wi-Fi.
Per scelta, nelle camere non è presente il televisore.
A disposizione degli ospiti: aria condizionata, bollitore, caffè solubile, tè e tisane; biscotti, acqua, asciugacapelli, biancheria e telo per piscina.
La pulizia delle camere avviene quotidianamente ed è previsto anche il cambio degli asciugamani su richiesta, sempre secondo la filosofia del rispetto dell’ambiente.
La colazione
È possibile scegliere tra la ricca colazione italiana e internazionale, oppure un semplice spuntino di frutta fresca, yogurt e succhi di frutta per accompagnare dolci fatti in casa e prodotti tipici e naturali del territorio.
Le proposte comprendono varietà di dolce e salato con oltre 40 tipi di tè e bevande calde con variazioni giornaliere.
Check-In
Check-Out
N° di camere
Camera doppia
Camera singola
Letto aggiuntivo

Le camere sono finemente decorata con mobili antichi
Cascina Dani è un agriturismo ecosostenibile che da sempre ha un occhio di riguardo per tutto ciò che è green
Svegliarsi a Cascina Dani, aprire le finestre, ed essere inebriati dai profumi dei filari delle vigne
I Vini
Tradizione e tecnologia unite per trasmettere il carattere del territorio
Villa Giada proviene da oltre due secoli di impegno nella conduzione dei vigneti. Andrea Faccio rappresenta la 5 generazione di vignaioli.
Barbera d’Asti, Moscato, Nizza Docg sono vini rappresentativi dell’Azienda.
Cascina del Parroco, è costituita da un vigneto di 4 ettari su di un piccolo altopiano in posizione dominante sulla valle del rio Nizza.
Proprio tra questi vigneti, a Calosso, si coltiva l’uva autoctona Gamba di Pernice, un raro vitigno a bacca rossa sconosciuto ai più.
La cantina, situata a solo 4 km da Cascina Dani, accoglie l’enoturista per la visita e degustazione gratuita.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo
Le attività
Alcuni spunti interessanti su cosa fare durante il soggiorno a Villa Giada
Che si tratti di indicazioni sui luoghi da visitare, al miglior ristorante nella zona, ai biglietti per uno spettacolo, alla prenotazione di un taxi, così come la risoluzione di problemi legati al vostro alloggio lo staff di Villa Giada è a disposizione per rendere il soggiorno un’esperienza unica ed esclusiva.
Tra le numerose attività è possibile visitare ed effettuare una degustazione guidata alla scoperta dei vini di Villa Giada, assistere, tra settembre ed ottobre, alla vendemmia, effettuare gite a cavallo. in mountain bike o escursioni a piedi oppure godere di una giornata di relax alle rinomate Terme Spa di Agliano Terme.
Cultura, adrenalina e relax
Alba, con le sue torri medievali ed il mercato del sabato mattina si trova a circa 25 minuti di viaggio.
Per gli appassionati di motori non può mancare una guida tra le morbide colline del Monferrato a bordo di un’auto d’epoca, mentre chi è alla ricerca di totale relax può godere di un massaggio o seduta di yoga su prenotazione presso Cascina Dani con personale qualificato.
Auto d'epoca e ricarica auto elettriche
Cascina Dani
SP59, 29, 14041 Agliano AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Giorgio Scarampi
Via Brofferio, 18, 14059 San Giorgio Scarampi AT, Italia
Scopri ↝

In bici tra Langa e Monferrato #1 Bistagno, Montechiaro, Castelletto, Terzo
Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝
Cascina Dani
Agriturismo a Agliano Terme
Cascina Dani
Agriturismo a Agliano Terme

Cascina Dani
Orario di apertura
Chiusura
Agriturismo → sempre aperto