Amalia Cascina in Langa Ospitalità
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Amalia Cascina in Langa sorge a pochi chilometri ad alcuni dei più suggestivi siti UNESCO delle Langhe: Serralunga d’Alba, con il castello in stile donjon francese, Monforte d’Alba, inserito nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia ed Alba, capitale del Tartufo Bianco.
Si tratta di un’area di grande importanza storico-naturalistica, dove il lavoro contadino ha generato bellezza, in perfetta interazione tra uomo e territorio.
In questa cornice, fatta di colline a perdita d’occhio, antichi borghi e castelli, con colori che raggiungono il massimo della suggestione in autunno durante il foliage, il bed&breakfast di charme accoglie i suoi ospiti per offrire un’esperienza all’insegna della quiete a contatto con la natura.
La storia inizia con l’acquisizione della una tenuta del primo ‘900
Il complesso edilizio di stampo tipicamente piemontese è il cuore dell’azienda e ospita le sei camere, la moderna Cantina, dotata dei più moderni strumenti a servizio della vinificazione e la sala degustazione.
Il tutto è gestito direttamente dalla famiglia: la signora Mariangela Brosio segue il B&B, il marito Gigi Boffa contribuisce alla gestione generale dell’attività ed il figlio Paolo si occupa degli aspetti produttivi in Cantina e delle pratiche agronomiche in vigna.
CIR in conformità con la Legge Regionale 9 marzo 2023 n. 3
004132-AGR-00002

La Tenuta si trova in posizione panoramica ed è un ottimo punto di partenza per scoprire le Langhe
Giunti in Cascina incontrerete i titolari: l’ospitalità e gestita completamente a livello familiare
Finemente arredate e dotate di tutti i comfort, le camere di Amalia Cascina in Langa offrono relax e comodità
Le Camere
Il votro soggiorno presso il bed&breakfast sarà all'insegna del silenzio e del relax
La ristrutturazione della cascina storica è stata curata dalla famiglia Boffa con una cura che denota una grande passione per l’ospitalità e per la ricerca del bello.
Gli arredi di famiglia in stile piemontese anch’essi di inizio ‘900 impreziosiscono le camere in un recupero delle tradizioni locali senza rinunciare alla modernità e al relax.
Sono inoltre presenti importanti opere d’arte provenienti dalla collezione privata.
Nomi noti come Bay, Scanavino, Savelli, Lodola e Schifano sono affiancati da artisti piemontesi quali Brazzani, Allasia, Nespolo e Gilda Brosio.
Le camere
Le lenzuola di lino sono scelte per garantire un riposo confortevole in un’atmosfera accogliente e tutte le camere sono dotate di comfort moderni:
- bagno privato con doccia
- asciugacapelli
- prodotti cosmetici di cortesia
- bollitore
- ciabattine
- TV satellitare
- Wi-Fi gratuito
La colazione
Le ricche colazioni sono preparate dalla signora Mariangela: bevande calde, spremute, torte, dolci fatti in casa e marmellate preparate con la frutta dell’azienda agricola, cui accostare i gusti salati della tradizione piemontese, dai formaggi ai salumi.
Check-in e check-out
Negli orari indicati orario avviene la registrazione dei documenti e vengono consegnate le chiavi della camera.
- Check in 14:00 → 19:00
- Check out 08:00 → 11:00
I prezzi sono dettagliati nell’apposita sezione prezzi, servizi e pagamenti.
Check-In
Check-Out
N° di camere
N° of appartamenti
Camera doppia
Letto aggiuntivo

Il recupero delle tradizioni locali passa anche attraverso l’arredamento per permettere agli ospiti di vivere un’esperienza immersiva nel territorio
Arredi di famiglia e mobili antichi impreziosiscono le camere
Le ricche colazioni da consumare nell’apposita sala o all’aperto sono preparate dalla signora Mariangela
I Vini
Il lavoro è rivolto alla ricerca di un prodotto di alta qualità grazie all'acquisizione di aree vitate selezionate
Ai vigneti esistenti se ne sono aggiunti altri nei cru più prestigiosi: Barolo Bussia e Monforte Le Coste, punti di partenza da cui ottenere vini importanti, di elevata e costante qualità, nel rispetto del territorio e della tradizione.
Nell’ampia e luminosa sala degustazione è possibile assaggiare i vini della produzione, i classici piemontesi tra cui spiccano il Langhe DOC Rossese Bianco, vitigno ampiamente diffuso in passato tra Piemonte e Liguria e poi quasi scomparso e tre tipologie di Barolo DOCG.
Completano la gamma due DOC: il Dolcetto d’Alba e la Barbera d’Alba.
La degustazione
Dal martedì al sabato tra le ore 15:00 e le ore 18:00, previa prenotazione, è possibile effettuare la degustazione guidata dei vini aziendali, comprendente la visita in cantina negli ambienti di trasformazione delle uve e la spiegazione della metodologia di lavoro.
Cascina Amalia propone un assaggio di 5 vini tra cui 2 Barolo, grissini e acqua al costo di 35€.
La persona che acquista un minimo di € 100,00 di vino avrà la degustazione in omaggio.
E’ possibile accompagnare la degustazione con un tagliere di prodotti tipici del territorio, costo a partire da 15€.
Tutti i vini della produzione sono acquistabili in Cantina e possono essere spediti.
Si richiede cortesemente di indicare, in fase di prenotazione, la lingua scelta per visita e degustazione, su richiesta è possibile richiedere un interprete da quotare a parte.
La Cantina è aperta per la vendita diretta, senza visita guidata e degustazione, dal lunedì al sabato dalle ore 15:00 alle 18:00.
È gradita la prenotazione
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo

Tutti i vini sono in degustazione ed è possibile l’acquisto diretto: Barbera e Dolcetto, passando per il Rossese ed il Barolo
Dei 7 ettari di vigneto totali, 3 circondano la Tenuta: alcuni sono tra i più rappresentativi della zona del Barolo
Su richiesta è possibile abbinare ai vini taglieri di prodotti tipici locali
I servizi e la piscina
Nella bella stagione, le aree esterne garantiscono quiete e privacy
La piscina riscaldata con idromassaggio ad uso esclusivo degli ospiti del bed&breakfast, gode di un affaccio privilegiato sulle colline circostanti fin verso la catena alpina.
È il punto ideale di Cascina Amalia per rilassarsi a bordo vasca dopo una giornata spesa a scoprire il territorio.
Le sdraio, gli ombrelloni e l’ombroso gazebo sono a disposizione: qui ci si può rilassare nella lettura, fare uno spuntino, degustare un calice di vino o una bevanda fresca.
Durante il soggiorno nei mesi invernali, il camino posto nel salottino ed i caldi arredi favoriscono il relax, magari assaporando un calice di Barolo DOCG della produzione aziendale.
Trekking e cicloturismo in Langa
Per gli amanti della vita attiva all’aria aperta è possibile svolgere escursioni a piedi lungo i numerosi sentieri accuratamente indicati.
Pur trattandosi di strade di campagna e passaggi tra le vigne è consigliato l’uso di calzature da trekking.
Le mountain bike messe a disposizione dalla famiglia Boffa, permettono di percorrere lunghe distanze, raggiungendo i noccioleti dell’Alta Langa ed i frutteti del Roero, ammirando così i differenti scenari di questa zona del Piemonte.
Per la disponibilità delle biciclette si suggerisce cortesemente di chiedere in anticipo.
Tranquillità e benessere tra dolci colazioni, vita all'aria aperta, cultura e tradizione

Nei mesi più freddi, il comodo salottino, riscaldato dal caminetto, permette di immergersi nella lettura o in attività di relax sorseggiando un vino della produzione
Riposare all’ombra è un piacere estivo da vivere all’aria aperta, magari dopo un’escursione nei dintorni a piedi con le mountain bike a disposizione degli ospiti
La piscina riscaldata con idromassaggio con vista sui vigneti.
Immergersi e dissolvere lo stress godendo del panorama che le Langhe sanno offrire
Prezzi & Servizi
Il luogo per una vacanza all'insegna del relax e della natura, in un ambiente tranquillo e raffinato
Le tariffe della struttura
Riapertura 11 Marzo 2023.
- Camera matrimoniale uso singola
140€/notte - Camera matrimoniale o doppia
160€/notte
Dal venerdì alla domenica si accettano solo prenotazioni con un minimo di due notti di permanenza. - Letto aggiunto
bambini fino 3 anni → gratuito
da 4 a 12 anni →30€ a notte
oltre i 12 anni →50€ a notte
I prezzi qui riportati si intendono per camera a notte, inclusa la prima colazione e l’uso della piscina (nella stagione primavera/estate).
Purtroppo, non possiamo ospitare animali da compagnia.
Per la disponibilità delle biciclette si suggerisce cortesemente di chiedere in anticipo.
I vini prodotti
Il listino prezzi è disponibile su richiesta.
- Langhe DOC Rossese Bianco
- Dolcetto d’Alba DOC
- Barbera d’Alba DOC
- Barbera d’Alba Superiore DOC
- Langhe Nebbiolo DOC
- Barolo DOCG
- Barolo DOCG Le Coste di Monforte
- Barolo DOCG Bussia
Spedizione in tutta Italia gratuita per per ordini superiori ai 100€
Servizi
Pagamenti accettati
Amalia Cascina in Langa – Ospitalità
Cascina Amalia, Località San Anna, Monforte d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝

Auditorium Horszowski
Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝
Amalia Cascina in Langa
Ospitalità
Residenza di Charme a Monforte d’Alba
Amalia Cascina in Langa
Ospitalità
Residenza di Charme a Monforte d’Alba
