Orario di apertura
9:00 → 12:00
14:00 → 18:00
Sabato e domenica
solo su prenotazione
Chiusura
Vacanze
L’Agricola Molino si trova a Treiso, vicino a San Rocco Seno d’Elvio, zona di grandi Barbaresco, a soli 7 km da Alba.
La storia dell’azienda inizia negli anni ’50, quando Virginio Molino, originario di San Damiano d’Asti, si trasferisce a Torino per commercializzare frutta e verdura anche se la passione lo porta a produrre vino in una struttura vicino alla grande città.
Negli anni ’80 si sposta con i suoi 3 figli ad Elvio Pertinace dove inizia la produzione dei classici vini piemontesi delle Langhe per poi acquistare nel 1991 con i tre figli Tommaso, Franco, e Dario, un locale di vinificazione e una piccolo terreno a Treiso.
Oggi l’azienda, orgogliosamente a conduzione famigliare, è cresciuta notevolmente nella produzione, nella tipologia di vini prodotti e nei servizi offerti, aprendosi all’accoglienza.
Tutto ciò avviene anche grazie anche al coinvolmento delle nuove generazioni: Marco, Francesca e Alessandro Molino.

Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay sorgono su sottosuolo calcareo e marnoso, l’Arneis sorge su roccia sedimentaria sabbiosa con calcare a conchiglia e Barbera e Moscato crescono sui suoli marnosi e sabbiosi dell’astigiano.
I Vini
L’azienda è rinomata per la produzione delle sue due tipologie di Barbaresco
I vini sono quelli della tradizione, realizzati però in chiave moderna, dove l’uso del legno è equilibrato e non sovrasta il sapore del prodotto.
In cantina vengono utilizzate anche vasche di cemento e di acciaio.
Negli ultimi anni, si sta sperimentando anche l’utilizzo della terracotta per produttre vini in anfora.
Attualmente l’Agricola Molino è l’unica azienda a realizzare un Barbaresco con la menzione geografica Ausario: le uve di nebbiolo provengono solamente dalla località di Treiso, da questo speciale vigneto piantato nel 1958.
Questo Barbaresco esclusivo presenta un tannino deciso ma già in gioventù ha sentori speziati e balsamici.
Vini prodotti
Langhe Chardonnay “Sofia”
Moscato d’Asti “Mistral”
Dolcetto d’Alba “Le Querce”
Barbera d’Asti “Loreto”
Barbera d’Alba Superiore
Piemonte Rosso “Selvaggia”
Langhe Nebbiolo “Vitalis”
Barbaresco “Teorema” DOCG
Barbaresco Ausario DOCG
Grappa di Barbaresco “Virginio”
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo

Ad eccezione dello Chardonnay, vengono coltivati solo vitigni autoctoni piemontesi.
Le uve di Nebbiolo provengono da due zone di produzioni differenti: una parte delle uve viene da Treiso e il restante da San Rocco seno d’Elvio. Quest’unione crea un Barbaresco moderno e molto elegante.
Dopo aver conseguito la laurea in scienze politiche, dal 2013 decide di seguire le orme del padre e torna in azienda per ricoprire il ruolo commerciale per l’estero
Visite & Degustazioni
Quattro diverse tipologie di degustazione a partire da un semplice assaggio
Se non hai molto tempo a disposizione ma sei curioso di scoprire le peculiarità dei vini prodotti dall’azienda, l’assaggio veloce o quello “di Langa” sono la scelta giusta per te: degustazione rapida con una breve visita guidata.
Per chi vuole prendersela con più calma e desidera approfondire di più la conoscenza della famiglia Molino e della sua produzione, c’è l’esperienza “vini di Langa” dove in degustazione ci sono 5 vini, incluso un Barbaresco.
La Nebbiolo full immersion è l’esperienza di assaggio esclusiva: Piemonte Rosso “Selvaggia”, Langhe Nebbiolo, Barbaresco Teorema e Barbaresco Ausario dell’annata attualmente in mercato e un Barbaresco di vecchia annata.
Il tutto naturalmente con abbinamento di prodotti locali e una visita guidata.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

Dopo aver studiato scienze della comunicazione e aver conseguito il Master in Wine Communication and Culture all’Università di scienze gastronomiche, dal 2022 Francesca cura l’ospitalità e le visite guidate.
Oltre alle tipologie di degustazione proposte, è possibile contattare la struttura per richiedere una visita guidata personalizzata.
Le viti sono coltivate con passione e attenzione, in armonia con la natura circostante, dando vita a vini di alta qualità che esprimono appieno le caratteristiche del territorio.
Prezzi & Servizi
Dal semplice assaggio alla Nebbiolo Full Immersion dove scoprire il Barbaresco
Degustazioni semplici
Assaggio veloce ➝ 20,00€
Prevede l’assaggio di 3 vini (non è compreso il Barbaresco).
Assaggio di Langa ➝ 30,00€
Degustazione di 4 vini compreso un Barbaresco con accompagnamento di prodotti locali.
Degustazioni strutturate
Vini di Langa ➝ 35,00€
Degustazione di 5 vini incluso un Barbaresco con accompagnamento di prodotti locali e breve visita guidata.
Nebbiolo full immersion ➝ 80,00€
Degustazione con assaggio di 5 vini base Nebbiolo dei quali tre Barbaresco incluso uno di vecchia annata. Abbinamento di prodotti locali e breve visita guidata.
Servizi
Pagamenti accettati
Agricola Molino
Agricola Molino S.S.A., Via Ausario, Treiso, CN, Italia
Scopri ↝

Museo degli ex-voto e della devozione popolare
Museo degli ex voto e della devozione popolare, Via Savona, Dogliani, CN, Italia
Scopri ↝
Palazzo Salmatoris Cherasco
Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Barolo
Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝
Agricola Molino
Produttore di vino a Treiso
Agricola Molino
Produttore di vino a Treiso

Orario di apertura
9:00 → 12:00
14:00 → 18:00
Sabato e domenica
solo su prenotazione