Langhe Freisa DOC
(d.o.c. D.M. 22/11/1994)
Vino molto piacevole, prodotto dal vitigno Freisa, una varietà di uva dalle molteplici caratteristiche e citato in documenti storici sin dal ‘700.
Diffuso principalmente nell’area a nord di Asti, il Freisa fu un vino molto amato Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia.
Caratteristiche
Di colore rosso rubino con riflessi aranciati o granati che aumentano con l’età. Profumi di lamponi, more e confetture di frutta (marasca, pesca ecc.), al gusto è secco e fragrante, di moderato buon corpo e con lieve tannicità che tende ad affievolirsi nel tempo.
Vino a tutto pasto, particolarmente indicato con gli antipasti e i primi piatti.
Il disciplinare
Il disciplinare di produzione del vino Langhe Freisa prevede che, all’atto dell’immissione al consumo, il vino risponda alle seguenti caratteristiche:
Colore
Rosso rubino o rosso cerasuolo.
Odore
Delicato, caratteristico.
Sapore
Amabile, fresco, secco, morbido oppure vivace
Titolo alcolometrico volumico complessivo minimo : 11%;
Acidità totale minima: 5 per mille;
Estratto non riduttore minimo: 20 g/litro.
Testi tratti da “Albo Vigneti 2009” della Camera di commercio di Cuneo